Carlos Sainz Senior si candida alla presidenza della FIA in vista delle elezioni 2025

Carlos Sainz Senior si candida alla presidenza della FIA in vista delle elezioni 2025

Carlos Sainz Senior annuncia la candidatura alla presidenza della Federazione Internazionale dell’Automobile, sfidando Ben Sulayem alle elezioni del 12 dicembre 2025 a Tashkent, con un impegno per trasparenza e innovazione nel motorsport.
Carlos Sainz Senior Si Candida Carlos Sainz Senior Si Candida
Carlos Sainz Senior, ex campione di rally e padre del pilota di F1 Carlos Sainz, ha annunciato la sua candidatura alla presidenza della FIA per le elezioni del 12 dicembre 2025, sfidando l’attuale presidente Ben Sulayem con l’obiettivo di innovare e rafforzare il motorsport globale. - Gaeta.it

Carlos Sainz Senior, noto ex campione del mondo rally e padre del pilota di Formula 1 Carlos Sainz, ha annunciato la sua intenzione di candidarsi alla presidenza della Federazione Internazionale dell’Automobile . Le elezioni si terranno il 12 dicembre 2025 a Tashkent, Uzbekistan, con Sainz pronto a sfidare l’attuale presidente Ben Sulayem, in corsa per il secondo mandato. Questa decisione segna un nuovo capitolo per uno dei protagonisti della scena motoristica internazionale, che ora punta a contribuire alla governance del motorsport globale.

Carlos sainz senior e la lunga esperienza nel motorsport

Carlos Sainz Senior è una figura storica del rally. La sua carriera al volante si estende per oltre quarant’anni, durante i quali ha accumulato successi e riconoscimenti che lo hanno reso uno dei piloti più rispettati nel panorama automobilistico. L’esperienza maturata in questo arco di tempo è alla base della sua candidatura alla FIA, un ruolo che vede come naturale prosecuzione del suo impegno nel motorsport. Sainz ha sottolineato come la passione per la guida e il mondo delle corse gli abbiano dato moltissimo, e ritiene che ora sia il momento di dedicarsi a questo incarico, per restituire alla comunità qualcosa di significativo.

La sfida elettorale contro ben sulayem

Il 12 dicembre Sainz Senior si presenterà come sfidante all’attuale presidente Ben Sulayem, già alla guida della FIA e candidato per un secondo mandato. Sulayem guida la federazione da qualche anno e ha concentrato la sua azione sullo sviluppo delle discipline automobilistiche e sulla regolamentazione sportiva. Sainz ha espresso fiducia nelle proprie capacità di guidare la FIA con un gruppo coeso e motivato, puntando a innovare e rafforzare il mondo dell’automobile e del motorsport attraverso idee concrete. La campagna elettorale si preannuncia combattuta, con due profili molto diversi ma entrambi legati a lungo al motorsport.

Il rapporto con il figlio e il possibile conflitto di interessi

Un tema cruciale sollevato da questa candidatura è il possibile conflitto di interessi dovuto al fatto che Carlos Sainz Senior è padre dell’attuale pilota di Formula 1 Carlos Sainz. A riguardo, il candidato ha fornito chiarimenti netti. Ha detto che il suo curriculum e la sua reputazione dovrebbero tranquillizzare tutti: il coinvolgimento con la carriera del figlio sarà gestito senza interferenze, con un distacco chiaro tra il suo ruolo istituzionale e quello personale. Sainz ha spiegato che si farà da parte su tutti i temi che riguardano direttamente il pilota, per evitare qualsiasi sospetto di favoritismi o conflitti. Questo ha lo scopo di mantenere trasparenza e correttezza da parte della federazione.

Gli obiettivi di sainz senior per la futura fia

Carlos Sainz Senior ha descritto una visione precisa per il futuro della FIA, auspicando che l’ente diventi un punto di riferimento apprezzato e rispettato da tutte le componenti del motorsport. Il suo progetto mira a portare nuove idee nel campo della gestione degli sport automobilistici e nello sviluppo del mercato automobilistico a livello globale. Vuole mantenere un equilibrio tra la tradizione delle corse e le sfide moderne, con particolare attenzione alla promozione di valori come la sicurezza, la trasparenza e la sostenibilità della disciplina sportiva. L’obiettivo è quello di rilanciare la FIA come una realtà autorevole e capace di rispondere alle esigenze di piloti, team e appassionati.

Change privacy settings
×