Carabinieri a ponza con controlli serrati nella movida del fine settimana

Carabinieri a ponza con controlli serrati nella movida del fine settimana

I carabinieri di Ponza intensificano i controlli su persone, veicoli, imbarcazioni e attività commerciali per garantire sicurezza e rispetto delle norme durante la movida sull’isola.
Carabinieri A Ponza Con Contro Carabinieri A Ponza Con Contro
I carabinieri di Ponza hanno intensificato i controlli su persone, veicoli, imbarcazioni e attività commerciali per garantire sicurezza e rispetto delle norme durante la movida sull'isola. - Gaeta.it

Durante l’ultimo fine settimana, i carabinieri di Ponza hanno intensificato i controlli per frenare i comportamenti fuori controllo legati alla movida sull’isola. Gli interventi si sono concentrati su persone, veicoli e attività commerciali per garantire sicurezza e rispetto delle regole.

Controlli sulle persone e sui mezzi coinvolti nella movida

I militari hanno identificato 101 persone presenti nelle zone maggiormente frequentate per la vita notturna. Tra queste, quattro soggetti risultavano con precedenti di polizia. Sono stati inoltre sottoposti a verifiche cinque autoveicoli e quattro imbarcazioni, a bordo delle quali si trovavano complessivamente 17 persone. L’operazione ha permesso di avere un quadro più chiaro della situazione e di prevenire eventuali criticità legate a comportamenti rischiosi o illegali.

Passaggio e modalità di spostamento notturno

Il passaggio dei carabinieri ha visto attenzione anche alle modalità di spostamento notturno: le verifiche su mezzi di terra e di mare miravano a controllare sia la regolarità della circolazione che la sicurezza degli occupanti. Data la particolare peculiarità di Ponza, isola nota per il turismo estivo e la vita notturna vibrante, l’azione mira a limitare episodi di abuso o situazioni pericolose.

Ispezioni nelle attività commerciali e alloggi per uso turistico

Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno ispezionato due locali commerciali in aree di maggior afflusso. I controlli hanno valutato il rispetto delle norme vigenti, a tutela sia dei clienti che della sicurezza pubblica. Inoltre, è stato verificato un alloggio destinato a uso turistico, dove sono state riscontrate alcune irregolarità. Fra queste, l’assenza della cucina ha rappresentato un elemento in contrasto con le norme che regolano gli spazi abitativi destinati agli ospiti.

Condizioni sicure per residenti e visitatori

Questi accertamenti si inseriscono nell’attività volta a garantire condizioni sicure per chi trascorre il tempo libero sull’isola. Le verifiche permettono di accertare la conformità degli spazi e delle attività alle normative, in modo da evitare situazioni di rischio per residenti e visitatori.

L’impegno dei carabinieri prosegue nel monitorare in modo puntuale le aree più frequentate durante i momenti di aggregazione, per prevenire episodi che potrebbero creare disagio o pericolo pubblico su Ponza.

Change privacy settings
×