Lo storico Cantiere Navale Vittoria di Adria, un nome iconico nella progettazione e realizzazione di imbarcazioni, è stato acquisito per 8,2 milioni di euro dalla CNV. Questa azienda, attiva dal 1927, si è distinta per la creazione di natanti dedicati sia ad uso militare che commerciale. L’acquisizione arriva dopo che il Tribunale di Rovigo ha approvato il piano di ristrutturazione dell’azienda, garantendo così un futuro alla storica realtà polesana.
Acquisizione sotto il segno della continuità
La transazione è stata formalizzata tramite rogito notarile avvenuto nella mattina di oggi. Roberto Cavazzana, imprenditore di Rovigo e geologo, guida la nuova proprietà. Cavazzana è noto per la sua rete di imprese attive nei settori dell’ingegneria, architettura, territorio e ambiente. Questo passaggio segna l’inizio di una nuova era per il Cantiere Navale Vittoria, che, grazie all’expertise di Cavazzana, potrebbe beneficiare di un rilancio significativo.
Il complesso aziendale, oggetto della compravendita, include anche il compendio immobiliare del cantiere, esteso su un’area di ben 22mila metri quadrati. Tale superficie rappresenta un vantaggio non indifferente per lo sviluppo delle attività e delle produzioni future, permettendo di espandere le operazioni e di diversificare le linee produttive.
Leggi anche:
Futuro per i lavoratori e il territorio
Un elemento cruciale del piano di ristrutturazione approvato dal Tribunale riguarda la tutela dei 35 posti di lavoro attuali. La nuova gestione non solo ha l’obiettivo di mantenere i livelli occupazionali, ma anche di offrire nuove opportunità di crescita professionale ai lavoratori del cantiere. La continuità occupazionale è un segno importante di responsabilità sociale e di attenzione al territorio, caratteri che contraddistinguono le imprese consolidate.
Il Cantiere Navale Vittoria ha una lunga storia di impegno nel settore navale e la nuova direzione mira a riportare in auge un’aspetto storico dell’industria nautica polesana. Questa continuità della forza lavoro è essenziale non solo per la stabilità economica locale, ma anche per mantenere vive le competenze e le tradizioni artigianali che caratterizzano il cantiere.
Il Cantiere Navale Vittoria: un pilastro della nautica
Fondato nel 1927, il Cantiere Navale Vittoria ha realizzato nel corso degli anni una vasta gamma di imbarcazioni che spaziano dall’ambito militare a quello commerciale. La reputazione guadagnata dal cantiere è il risultato di decenni di esperienza e innovazione nel design navale. La sua posizione strategica ad Adria, in provincia di Rovigo, ha fatto sì che il cantiere diventasse un punto di riferimento non solo per il mercato italiano, ma anche per partner internazionali.
La storicità dell’azienda non deve essere sottovalutata, soprattutto in un contesto in cui il settore della nautica si sta evolvendo rapidamente. Con l’ingresso della nuova direzione, ci si può aspettare un’attenzione rinnovata alle esigenze del mercato e alle richieste di un’industria in continua evoluzione. La capacità di adattarsi e reinventarsi sarà fondamentale per affrontare le sfide future.
La transazione segna, quindi, un capitolo importante nella storia del Cantiere Navale Vittoria, che potrà contare su nuove strategie e risorse per affrontare il futuro con maggiore slancio.