Cane francese ritrovato a firenze giorni dopo il furto del camper grazie al microchip e a una rete di soccorso

Cane francese ritrovato a firenze giorni dopo il furto del camper grazie al microchip e a una rete di soccorso

Il cane Cedric, sparito con un camper rubato in Italia, è stato ritrovato grazie al microchip e all’intervento coordinato di cittadini, Protezione Civile e ASL Toscana Centro a Firenze.
Cane Francese Ritrovato A Fire Cane Francese Ritrovato A Fire
Un cane francese di nome Cedric, scomparso insieme al camper dei suoi proprietari in Italia, è stato ritrovato a Firenze grazie al microchip e all’intervento coordinato di cittadini, Protezione Civile e ASL, che ne hanno permesso il rapido ricongiungimento con la famiglia. - Gaeta.it

Un cane di nome Cedric, sparito insieme al camper di una famiglia francese in vacanza in Italia, è stato ritrovato in provincia di Firenze e restituito ai suoi padroni. Il ritrovamento è stato possibile grazie al microchip impiantato sull’animale e all’intervento coordinato di cittadini e operatori sanitari locali.

Il ritrovamento nel territorio tra calenzano e campi bisenzio

Cedric è stato avvistato da un cittadino nella zona del centro commerciale situata tra Calenzano e Campi Bisenzio, sulla stessa area dove il camper era stato rubato alcuni giorni prima. Il cane appariva spaesato ma non presentava segni di maltrattamento o problemi di salute evidenti. Senza indugio, la persona ha informato la Protezione Civile, facendo così partire una catena di interventi rapidi.

La centrale operativa ha coinvolto il servizio di igiene urbana veterinaria della ASL Toscana Centro, con sede a Viale Corsica a Firenze, che ha provveduto a recuperare Cedric. Trasportato nel centro veterinario, è stato sottoposto a visite di controllo e identificato grazie al microchip. Quel piccolo dispositivo ha fornito le prime tre cifre 250, indicando chiaramente la provenienza francese del cane, e ha consentito di risalire facilmente ai dati dei proprietari.

Come il microchip ha permesso il riconoscimento e il ricongiungimento

L’identificazione tramite microchip è stata fondamentale per stabilire la provenienza e contattare l’anagrafe francese degli animali registrati. Da lì, i dati dei legittimi proprietari sono stati comunicati rapidamente alle autorità italiane e ai soccorritori. Questo ha confermato che Cedric era stato sottratto insieme al camper e poi presumibilmente abbandonato nella stessa zona.

I padroni, rientrati in Francia dopo aver perso ogni speranza, sono stati informati. Hanno deciso così di mettersi subito in viaggio in auto, raggiungendo firenze in tempi brevi per riprendere il loro animale. Il ricongiungimento è avvenuto proprio nella struttura veterinaria di Viale Corsica, dove le emozioni hanno coinvolto loro e chi ha partecipato al salvataggio.

Il ruolo della rete di soccorso e l’importanza del microchip

L’intervento coordinato tra cittadini, Protezione Civile e ASL ha evidenziato l’importanza di un sistema organizzato e affidabile nel recupero degli animali smarriti o rubati. Cedric era dotato di microchip, l’unico strumento efficace che ha permesso di monitorare la sua identità e origine.

La ASL Toscana Centro, che ha gestito la situazione con la struttura veterinaria di Firenze, ricorda quanto sia fondamentale dotare ogni animale di un microchip. Esso aiuta a ritrovare i proprietari in situazioni critiche e autorizza procedure rapide di assistenza. La disponibilità di servizi veterinari pubblici e la collaborazione tra istituzioni e cittadini si sono rivelati decisivi per la buona riuscita dell’operazione.

Testimonianza di un successo

Una vicenda che sottolinea che, anche in momenti difficili come il furto e l’abbandono, esistono canali capaci di mettere in contatto chi cerca il proprio animale con chi lo trova e lo accudisce. Cedric, ormai salvo e nelle mani dei suoi proprietari, testimonia l’efficacia di pratiche semplici ma essenziali come la registrazione obbligatoria.

Change privacy settings
×