Cane abbandonato in giardino a ciserano, denunciato il proprietario dopo il recupero degli animali in difficoltà

Cane abbandonato in giardino a ciserano, denunciato il proprietario dopo il recupero degli animali in difficoltà

Due cani abbandonati in condizioni critiche a Ciserano, Bergamo, salvati dalla polizia locale e affidati alla Lav; il proprietario denunciato per abbandono mentre il comune intensifica i controlli sul territorio.
Cane Abbandonato In Giardino A Cane Abbandonato In Giardino A
Due cani abbandonati in condizioni critiche a Ciserano (BG) sono stati salvati grazie all’intervento della polizia locale e della Lav; il proprietario è stato denunciato per abbandono. - Gaeta.it

Due cani lasciati in giardino in condizioni precarie hanno attirato l’attenzione della polizia locale di Ciserano, piccolo comune della provincia di Bergamo. Il proprietario si era trasferito in un’altra regione lasciando gli animali senza cure e attenzioni. Le forze dell’ordine sono intervenute dopo diverse segnalazioni e hanno denunciato l’uomo per abbandono. Uno dei cani è stato trasferito d’urgenza in una clinica veterinaria, mentre il secondo è ora affidato alla Lav, in attesa di trovare una nuova famiglia. L’episodio ha sollevato una riflessione sul dovere di cura verso gli animali domestici.

Intervento della polizia locale di ciserano e condizioni dei cani

La polizia locale di Ciserano ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di cittadini preoccupati per le condizioni degli animali lasciati senza assistenza. I due cani, abbandonati nel giardino di un’abitazione, versavano in uno stato di evidente trascuratezza, con segni di malnutrizione e disidratazione. Gli agenti sono intervenuti rapidamente, verificando la situazione e constatando le condizioni critiche di almeno uno dei due cani. Immediata è scattata la richiesta di soccorso veterinario per garantire interventi medici urgenti.

Cure e affidamento dei cani

Il cane più provato è stato affidato alle cure di una clinica veterinaria specializzata, dove ha ricevuto trattamenti per ristabilirsi. L’altro animale, pur meno sofferente, è stato affidato alla Lav, l’associazione che si occupa della protezione degli animali, per essere seguito e avviato verso una possibile adozione. La polizia ha raccolto tutte le informazioni necessarie e identificato il proprietario, che nel frattempo si era spostato in un’altra regione, abbandonando così i cani lasciandoli senza nessuna sorveglianza.

Denuncia e responsabilità del proprietario secondo il sindaco

Il sindaco di Ciserano, Caterina Vitali, ha commentato l’accaduto definendo la situazione “spiacevole e grave”. Ha voluto ringraziare chi ha segnalato tempestivamente l’abbandono, dimostrando attenzione verso il benessere degli animali, e il lavoro svolto dagli agenti di polizia locale. “Tenere un animale – ha detto – implica una responsabilità concreta. Non si può considerarlo un semplice piacere da coltivare senza pensare a tutto ciò che richiede.” L’abbandono costituisce un reato e può avere conseguenze sia per gli animali che per i proprietari.

Il comune di Ciserano ha annunciato che continuerà a vigilare sul territorio per individuare situazioni simili e prevenire il maltrattamento o l’abbandono di animali domestici. Le forze dell’ordine collaborano con associazioni animaliste per garantire interventi tempestivi e recupero degli animali in difficoltà. Nel caso di questi due cani, il proprietario è stato denunciato con accuse legate all’abbandono, che può comportare sanzioni penali.

Azioni future sul territorio

Il comune di Ciserano ha ribadito l’impegno nel monitorare e intervenire prontamente in situazioni di maltrattamento, promuovendo la collaborazione con associazioni come la Lav.

Affidamento degli animali e ricerca di una nuova famiglia

Il cane meno grave è stato affidato alla Lav, che si occuperà della sua assistenza e della ricerca di un nuovo ambiente familiare. L’associazione ha già avviato le pratiche necessarie per valutare le condizioni dell’animale e predisporre un accoglimento in famiglia adatto alle sue esigenze. Si tratta di un passaggio fondamentale per evitare traumi ai cani e garantirgli un futuro migliore rispetto alle condizioni precedenti.

La situazione mostra quanto sia importante informare la popolazione sul rispetto e la cura degli animali domestici. Lasciare cani o gatti senza controlli o senza chi si prenda cura di loro può provocare sofferenze non solo fisiche ma anche psicologiche. Per questo, organizzazioni come la Lav raccolgono segnalazioni e collaborano con le istituzioni per offrire supporto agli animali e, se necessario, intervenire per sottrarli a condizioni di abbandono o pericolo.

Importanza della comunità e della segnalazione

Nella provincia di Bergamo, casi di questo tipo non sono isolati, ma grazie all’attenzione della comunità e al lavoro delle forze dell’ordine si ottengono risultati concreti nella tutela degli animali domestici. Anche i cittadini hanno un ruolo chiaro: segnalare situazioni di maltrattamento o abbandono è un gesto che salva vite.

Change privacy settings
×