Campo Di Mare, lavori fermi in piazza Prima Rosa: la Città Metropolitana diffida l’impresa

Campo Di Mare2C Lavori Fermi In

Lavori bloccati in piazza Prima Rosa, la Città Metropolitana interviene. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

14 Settembre 2025

La riqualificazione di piazza Prima Rosa a Campo di Mare si è trasformata in una lunga storia di ritardi e disagi per chi ci vive. La Città Metropolitana è intervenuta con una diffida all’impresa che dovrebbe eseguire i lavori, ma che finora ha faticato a rispettare le scadenze, lasciando l’area in uno stato di abbandono.

Cantiere fermo da settimane, la situazione a piazza Prima Rosa

A Campo di Mare la tensione tra residenti e lavori è palpabile ormai da settimane. Il cantiere di piazza Prima Rosa, a due passi dal lungomare di via Navigatori Etruschi, è praticamente bloccato da troppo tempo. Recinzioni che non si smuovono, cumuli di detriti sparsi ovunque e una nuvola di polvere che sembra non voler andare via: l’area sembra quasi dimenticata. Chi abita lì vicino racconta di una situazione diventata insostenibile, soprattutto per chi cerca di mantenere un minimo di decoro urbano. L’estate è stata difficile, segnata da continui disagi dovuti a questo stallo apparente. Il malcontento cresce e la comunità chiede risposte immediate agli enti responsabili.

La Città Metropolitana entra in campo: diffida all’impresa

La Città Metropolitana di Roma Capitale, che ha in mano il progetto di riqualificazione, ha deciso di mettere i puntini sulle i. Ha inviato una diffida formale all’impresa incaricata dei lavori, chiedendo di sbloccare la situazione e rispettare i tempi stabiliti. Un segnale chiaro per far pressione e provare a evitare ulteriori ritardi. La sindaca di Campo di Mare, Elena Gubetti, ha confermato la decisione, spiegando che si sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione. Questa diffida è un messaggio forte: la gestione dei cantieri pubblici deve tornare sotto controllo, con l’obiettivo di tutelare i cittadini. La tensione però resta alta: tutti vogliono vedere risultati concreti, e presto.

Il progetto e l’impatto dei ritardi sui residenti

Il piano originale, curato dalla Città Metropolitana, prevede di trasformare piazza Prima Rosa con un impianto sportivo lineare e un parco urbano di tipo naturalistico e inclusivo. Previsti anche nuovi parcheggi per rendere l’area più funzionale. Ma a oggi la realtà è ben diversa: i lavori sono fermi, le strutture incomplete, e i cittadini vivono mesi di disagio senza vedere progressi. Molti temono che i ritardi possano peggiorare la qualità della vita, tra recinzioni che restano lì a lungo e spazi pubblici inutilizzabili. Un progetto pensato per valorizzare il territorio resta bloccato, probabilmente per problemi organizzativi o gestionali. Gli abitanti vogliono sapere perché si va così a rilento e quando potranno finalmente vedere l’area completata.

Cosa succederà ora? Ipotesi cambio d’impresa e possibili ritardi

La diffida della Città Metropolitana apre anche alla possibilità di sostituire l’impresa, se non dovesse rispettare i tempi. Ma un cambio di ditta rischia di allungare ancora i tempi: serve una nuova gara o trattativa e poi un nuovo avvio del cantiere. Questo preoccupa i residenti, già stanchi dei disagi. L’amministrazione sta valutando come muoversi per evitare ulteriori ritardi, ma tiene aperte tutte le opzioni nel caso in cui nulla cambi. La scelta tra insistere con l’impresa attuale o cambiare è delicata e potrà influire molto sui tempi di consegna. Nei prossimi giorni occhi puntati su come si evolverà la situazione.

La vicenda di piazza Prima Rosa a Campo di Mare riflette una realtà ormai comune a molti cantieri pubblici: grandi aspettative, lentezze burocratiche e problemi con le imprese incaricate. La Città Metropolitana ha fatto un passo ufficiale per provare a far ripartire i lavori, ma resta da vedere quanto sarà rapido questo cambio di passo. Intanto, la comunità locale resta in attesa, sperando di vedere presto completato uno spazio pensato per migliorare la vita di tutti.