L’episodio stradale avvenuto il 7 maggio sulla provinciale 90, vicino a villa lagarina, si è chiuso con l’identificazione e la denuncia dell’autista responsabile. L’incidente ha coinvolto un autoarticolato e due automobili, causando il ferimento di tre persone e danni ingenti ai veicoli. Le indagini dei carabinieri della compagnia di rovereto hanno chiarito le dinamiche e individuato il conducente fuggito senza prestare soccorso.
Le dinamiche dell’incidente sulla provinciale 90 a villa lagarina
Alle 16 del 7 maggio 2025, l’autoarticolato bianco era diretto verso sud lungo la provinciale 90 in prossimità della rotatoria del casello autostradale di rovereto nord. Le condizioni stradali difficili, con un asfalto reso scivoloso dalla pioggia recente, hanno aggravato la situazione. A causa della velocità elevata, il camion ha invaso la corsia opposta con la parte posteriore del rimorchio.
Il rimorchio ha urtato la prima delle due vetture che viaggiavano in quella corsia. L’impatto ha spostato la prima automobile contro il guardrail, lasciandola incastrata e trascinandola per alcuni metri. A quel punto la stessa vettura è finita addosso alla seconda auto che sopraggiungeva. I conducenti delle due auto hanno subito danni materiali e ferite di varia entità .
Leggi anche:
L’autoarticolato è però ripartito senza fermarsi, abbandonando la scena e omettendo qualunque operazione di soccorso.
L’intervento dei carabinieri e le indagini a rovereto
Subito dopo l’incidente, una pattuglia dell’aliquota radiomobile della compagnia di rovereto è intervenuta sul posto per i rilievi e il soccorso. I carabinieri hanno raccolto testimonianze e segnali utili per tracciare l’identità dell’autista. Le verifiche si sono concentrate sulle immagini di sorveglianza, dati di traffico e segni lasciati sul luogo.
Nel giro di ventiquattro ore, i militari hanno localizzato il mezzo pesante grazie a una serie di controlli incrociati. Hanno trovato il camion danneggiato nella parte posteriore sinistra del rimorchio, compatibile con le lesioni osservate nel luogo dello scontro. L’autista, un camionista residente in zona, è stato convocato e interrogato.
Il personale dell’arma ha quindi formalizzato la denuncia per fuga in caso di incidente stradale con feriti e omissione di soccorso. Il camionista è stato inoltre segnalato all’autorità amministrativa per violazioni al codice della strada, perdendo 39 punti sulla patente.
Le conseguenze per il camionista e la sicurezza stradale nella zona
Le violazioni commesse dal conducente, tra cui eccesso di velocità e mancato rispetto delle regole di precedenza, hanno provocato un grave incidente con conseguenze per più persone. La fuga dal luogo dell’impatto ha peggiorato la situazione dal punto di vista legale.
Gli strumenti normativi hanno permesso di applicare sanzioni sia penali che amministrative, a tutela delle vittime e per richiamare alla responsabilità gli autisti di mezzi pesanti. Questa vicenda sottolinea il rischio del mancato controllo della velocità e l’importanza di fermarsi a prestare soccorso in seguito a un sinistro.
Nel comune di villa lagarina, la provinciale 90 resta una strada dove la prudenza deve essere massima, seppure dotata di infrastrutture che cercano di garantire la sicurezza. Incidenti simili rimangono un campanello d’allarme per miglioramenti nei controlli e nella manutenzione delle arterie stradali più trafficate.