Calendario 2025: un anno favorevole per il turismo italiano secondo Federalberghi

Avatar Of Marco Mintillo
Di

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, ha evidenziato che il calendario del 2025 si presenta come un’opportunità vantaggiosa per il turismo in Italia. Con la Pasqua il 20 aprile, il ponte del 25 aprile che cade di venerdì e il Primo Maggio che sarà di giovedì, le festività si configurano in modo da incentivare le partenze. Una recente indagine ha rivelato che circa il 25% delle persone intervistate ha già intenzione di programmare viaggi tra gennaio e giugno 2025, indicando un trend in crescita rispetto agli anni precedenti.

Ponte dell’epifania: la scelta dei viaggiatori

In vista del ponte dell’Epifania, si stima che circa un milione di italiani decideranno di approfittare della festività per una fuga. Questo dato, fornito da uno studio di Tecnè, evidenzia un’interessante dinamica nel settore: sebbene il numero di viaggiatori non raggiunga i picchi delle festività natalizie o di Capodanno, i vacanzieri si concederanno comunque una pausa di 3,3 notti per godere di un’esperienza breve ma ricca. La maggior parte delle scelte di destinazione saranno in Italia, con solo una piccola percentuale disposta a viaggiare all’estero per il week-end festivo, realizzando un volume d’affari per la festa della Befana previsto intorno ai 400 milioni di euro.

Scelte di alloggio e modalità di prenotazione

La ricerca ha rivelato che il 34,7% dei viaggiatori sceglierà di soggiornare in hotel, indicando una persistente preferenza per le strutture alberghiere. La modalità di prenotazione riflette questa tendenza: il 35,1% delle prenotazioni è stato effettuato direttamente sul sito web dell’hotel, mentre nel 21% dei casi gli utenti hanno preferito contattare telefonicamente la struttura. Bocca ha dichiarato di essere soddisfatto dei risultati della stagione turistica in arrivo, evidenziando come gli italiani mantengano un forte legame con le tradizioni, come dimostrato dalla scelta di passare il Natale con amici e parenti, privilegiando atmosfere intime e familiari.

Le tendenze nel turismo italiano

Il Capodanno rappresenta un punto di transizione per coloro che cercano vacanze su misura, con il desiderio di soggiornare in hotel che offre un servizio personalizzato. Le scelte dei viaggiatori italiani per le festività riflettono un desiderio di combinare la scoperta di nuovi luoghi con momenti di compagnia e convivialità. Secondo Bocca, i dati attuali sono incoraggianti e si prevede una continua crescita nel turismo nel prossimo anno. Con le festività che si avvicinano, la pianificazione anticipata e la partecipazione a eventi locali giocheranno un ruolo cruciale nel persistere dello sviluppo del settore turistico in Italia.

Avatar Of Marco Mintillo

Autore

Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.