Caffè Borbone si conferma partner del Team Technipes #inEmiliaRomagna e rilancia il sostegno al ciclismo giovanile

Caffè Borbone si conferma partner del Team Technipes #inEmiliaRomagna e rilancia il sostegno al ciclismo giovanile

Caffè Borbone rinnova la partnership con il Team Technipes #inEmiliaRomagna e Davide Cassani, sostenendo giovani ciclisti italiani e promuovendo sport, cultura locale ed eventi nazionali e internazionali nel 2025.
Caffc3A8 Borbone Si Conferma Part Caffc3A8 Borbone Si Conferma Part
Caffè Borbone rinnova la partnership con il Team Technipes #inEmiliaRomagna, sostenendo giovani ciclisti italiani e promuovendo lo sport e la cultura locale attraverso eventi nazionali e internazionali. - Gaeta.it

Caffè Borbone mantiene viva la sua collaborazione con il Team Technipes #inEmiliaRomagna, una formazione di ciclismo dedicata a giovani talenti italiani. L’azienda partenopea, nota per la torrefazione e il caffè monoporzione, ha scelto di rafforzare il legame con la squadra guidata da Davide Cassani, figura di spicco nel panorama del ciclismo nazionale. Il sodalizio include la presenza del logo Caffè Borbone sulle divise degli atleti e prosegue attraverso eventi e competizioni sia in Italia che all’estero, puntando sulla crescita sportiva e culturale del territorio.

La partnership tra caffè borbone e team technipes: un rapporto oltre la sponsorizzazione

La collaborazione tra Caffè Borbone e il Team Technipes #inEmiliaRomagna nasce con l’obiettivo di valorizzare i giovani ciclisti e promuovere lo sport come strumento di crescita. L’idea va oltre il semplice supporto economico: si tratta di un legame fondato su valori condivisi e su una visione comune. Come ha sottolineato Davide Cassani, ex ct della nazionale italiana, “il caffè rappresenta per gli atleti un momento di unione e incentivo all’impegno quotidiano”. Il team, nato per accompagnare i giovani nel passaggio al professionismo, trova nel sostegno di Caffè Borbone un alleato importante per le sfide sportive che attendono gli atleti.

Un impegno territoriale centrale

Questa sinergia si traduce anche in un impegno territoriale. Il progetto mette al centro non solo la performance sportiva ma anche la promozione delle tradizioni locali, un modo per legare lo sport alle radici culturali ed economiche dell’Emilia-Romagna. Il rapporto rispecchia così una doppia ambizione: spingere i ciclisti verso traguardi agonistici rilevanti e sostenere il tessuto sociale attraverso iniziative legate al territorio. Per i protagonisti di entrambe le realtà, il presente e il futuro si intrecciano in un percorso che celebra il talento e la responsabilità sociale.

Caffè borbone e lo sport: un progetto che valorizza talento e cultura locale

Caffè Borbone investe nel sostegno a diverse forme di talento, con un focus particolare sullo sport. L’azienda riconosce nello sport un mezzo di espressione capace di trasmettere valori concreti come la disciplina, la fatica e la collaborazione. Attraverso collaborazioni strategiche e iniziative sul territorio, l’azienda si propone come promotrice di iniziative che uniscono passione sportiva e identità locale. Questi progetti assumono una rilevanza sociale, contribuendo non solo alla crescita individuale degli atleti, ma anche al senso di comunità nelle regioni coinvolte.

Parole del ceo marco schiavon

Il messaggio che Caffè Borbone lancia attraverso la sua presenza nel ciclismo è chiaro: la dedizione e la tenacia di chi gareggia riflettono il carattere di un’impresa radicata in tradizioni forti e genuine. La cerimonia di accompagnamento dei giovani ciclisti assume così il valore di un aiuto concreto alle sfide di ogni giorno. L’Amministratore Delegato, Marco Schiavon, ha evidenziato l’importanza di questo sostegno in termini di passione, etica e crescita personale, elementi che il team incarna durante le competizioni e nelle attività di allenamento.

Nascita e missione del team technipes #inemiliaromagna

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna è nato nel 2019 da un’idea di Davide Cassani, che vanta una lunga esperienza profonda nel ciclismo. L’obiettivo principale è accompagnare 13 giovani provenienti da tutta Italia verso il professionismo, grazie a uno staff specializzato e un calendario di gare di rilievo. La squadra si distingue per il suo ruolo di trampolino per gli atleti con prospettive concrete nel ciclismo agonistico, tenendo conto delle esigenze tecniche e psicologiche che accompagnano il percorso di formazione.

Il legame con il territorio e il cicloturismo

Oltre all’aspetto sportivo, il team promuove l’Emilia-Romagna come meta di cicloturismo, sfruttando le bellezze naturali e culturali del territorio. Le aree attraversate dal gruppo sono caratterizzate da paesaggi e percorsi che attraggono appassionati delle due ruote a tutti i livelli. La connessione con la realtà locale si traduce in un racconto dei luoghi attraverso lo sport, evidenziando il legame con la tradizione enogastronomica e la storia di queste terre.

Calendari e appuntamenti di caffè borbone con il mondo del ciclismo nel 2025

Il 2025 vedrà Caffè Borbone protagonista in diverse iniziative legate al ciclismo, confermando il legame con lo sport e i territori coinvolti. Il 14 giugno sarà presente al Suzuki Bike Day presso l’Autodromo Nazionale di Monza. La manifestazione, alla quinta edizione, è pensata come evento non competitivo per gli appassionati. Il percorso ricalca la Coppa Agostoni e mira a promuovere la mobilità sostenibile e la passione per il ciclismo. Davide Cassani guiderà i partecipanti insieme al Team Technipes #inEmiliaRomagna lungo questo tragitto.

Il cassanata tour e il gran premio caffè borbone

Dal 19 al 22 giugno è in programma il Cassanata Tour, che attraversa alcune delle salite più note dello sport ciclistico italiano. Partendo da Milano e passando per Morbegno, Bormio, Bolzano fino a Cortina, la manifestazione unisce fatica e bellezza delle montagne con la convivialità intorno a un caffè. Caffè Borbone sarà al fianco degli atleti, rendendo omaggio al valore del viaggio e dell’esperienza sportiva.

Il 23 agosto ospiterà la seconda edizione del Gran Premio Caffè Borbone, gara riservata agli Juniores con un percorso di 125 km tra Errano di Faenza e Brisighella. Il tracciato attraversa zone colpite dall’alluvione del 2023, diventate simbolo di rinascita. Questo evento rafforza il ruolo di Caffè Borbone come sostenitore di giovani talenti e della memoria storica delle comunità coinvolte.

L’allargamento internazionale con la partnership eroica

Nel 2025 Caffè Borbone ha ampliato il suo impegno nel ciclismo anche con la collaborazione a Eroica, evento di caratura internazionale che celebra la storia e la passione per il ciclismo nelle sue forme più autentiche. La manifestazione si sviluppa in tre tappe europee: a Valkenburg , Eltville e Gaiole in Chianti . Caffè Borbone sarà presente con punti ristoro, spazi hospitality e fornitura di caffè, rendendo l’esperienza più intensa e coinvolgente per i partecipanti.

Tappe e presenza di davide cassani

La prima tappa internazionale si è svolta all’inizio di giugno nel suggestivo Castello di Cortenbach, offrendo un’ambientazione unica per gli appassionati. La prossima data in Germania il 23 agosto precederà la manifestazione italiana di ottobre a Gaiole in Chianti, luogo di origine dell’evento. Qui, oltre allo stand brandizzato, sarà confermata la presenza di Davide Cassani, elemento cardine nel successo e nell’identità di Eroica.

Questi appuntamenti internazionali consolidano la posizione di Caffè Borbone come testimonial del caffè italiano nelle principali occasioni del ciclismo vintage e sportivo, portando l’espresso oltre i confini nazionali attraverso esperienze concrete e dirette con il mondo dello sport.

Change privacy settings
×