caffè borbone si prepara a mostrare le sue ultime novità durante tuttofood 2025, fiera internazionale che si svolgerà dal 5 all’8 maggio a fiera Milano Rho. Questo importante appuntamento mette sotto i riflettori il mondo agroalimentare B2B, dove l’azienda napoletana conferma la sua centralità nel settore del caffè porzionato, mostrando ampliamenti di gamma e prodotti pensati per diversi gusti e sistemi di erogazione.
Novità di prodotto a tuttofood
Al padiglione 6, stand D27, caffè borbone esporrà la nuova macchina a cialde BlueMoon, un modello che punta a coniugare qualità del caffè e design semplice. Caratterizzata da doppi erogatori caffè e acqua calda, la macchina si attesta come una soluzione flessibile, adatta per preparare varie bevande calde con attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità.
Il rilancio della gamma compatibile con nescafè dolce gusto® assume il volto di una capsula autoprotetta, capace di mantenere freschezza e aromi senza bisogno di imballaggi esterni. In parallelo, torna anche la linea di capsule compatibili con il sistema nespresso® in materiale alluminio. Queste capsule sono state sviluppate per migliorare l’erogazione e offrire un espresso con crema ricca e duratura.
Leggi anche:
Non mancherà l’attenzione per chi preferisce l’espresso in moka, con la versione di mokaCiao ora compatibile anche con piani a induzione. Questa soluzione punta a incontrare chi apprezza la tradizione, garantendo al contempo praticità e un consumo più sostenibile. La linea crema caffè ripropone il formato monoporzione da 125 grammi, ideale per chi desidera una pausa pronta, mentre la confezione è stata rivisitata con nuovi elementi grafici.
Il mercato di caffè porzionato
Consapevole del valore di un marchio nato nel sud Italia, caffè borbone oggi produce circa 2,6 miliardi di unità di caffè porzionato ogni anno, impiegando più di 330 persone. Il suo percorso ha fatto registrare un’espansione oltre i confini nazionali, con prodotti adattati alle esigenze dei mercati esteri e alle abitudini locali.
Una delle mosse più significative riguarda l’entrata nel mercato nordamericano con capsule compatibili k-cup, disponibili in tre miscele studiate appositamente per gli USA e Canada. In quei paesi il monoporzionato più diffuso prevede dosi più grandi, pensate per la preparazione di un caffè lungo. L’azienda ha in programma di lanciare anche tre nuove varianti di caffè macinato pensate appositamente per queste macchine, usate comunemente nelle famiglie.
Marco Schiavon, amministratore delegato di caffè borbone, sottolinea come “il 90% del mercato monoporzionato in nordamerica sia legato a questa tipologia di capsule di grande capacità”, mentre per l’area europea punta fortemente sul rilancio della linea dolce gusto, con miscele e dosi calibrate per rispecchiare i gusti specifici dei vari paesi del continente.
Sostenibilità e materiali innovativi
caffè borbone si distingue anche per la cura nell’ambiente, con diverse innovazioni nel campo della sostenibilità. Già nel 2017 ha introdotto la prima cialda compostabile italiana, smaltibile insieme ai rifiuti organici e utile per la produzione di compost.
Successivamente, ha sviluppato un involucro capace di essere raccolto nella carta, e infine ha presentato una capsula in biopolimero con filtro in carta, compatibile con i sistemi più diffusi. Questi passi rappresentano un interesse concreto verso un’impronta ambientale più leggera, rispecchiando una tendenza crescente nell’industria del caffè, dove il packaging gioca un ruolo determinante.
Le nuove capsule dolce gusto autoprotette, per esempio, possono conservare meglio il prodotto senza ricorrere a confezioni esterne, diminuendo così la quantità di materiali da smaltire. L’alluminio, usato per le compatibili nespresso, assicura una conservazione sicura e la massima protezione dei sapori pur essendo un materiale ampiamente riciclabile.
Degustazioni e appuntamenti allo stand
Durante i quattro giorni di fiera, il pubblico potrà partecipare a diversi appuntamenti organizzati allo stand di caffè borbone. Ogni mattina alle ore 10:00, dal 5 al 7 maggio, sono previste sessioni di degustazione “cappuccino wow” in collaborazione con parmalat®. La presenza di una latte artist e coffee specialist rende l’opportunità non solo gustosa, ma anche didattica, valorizzando l’esperienza sensoriale del cappuccino.
Nel pomeriggio, alle 14:30 dello stesso periodo, è in programma “pausa golosa”, dedicata a chi vuole assaporare creme fredde al caffè e la crema caffè al baileys™, dolce e cremosa. Il 6 maggio alle 12:00 lo stand ospiterà un brunch con showcooking, in collaborazione con capitelli®, con proposte pensate per far vivere un momento culinario originale.
Questi eventi coinvolgono visitatori e buyer, offrendo occasioni di contatto diretto con il prodotto e testimonianze concrete del lavoro di ricerca effettuato dall’azienda nella preparazione delle materie prime e nella proposta di nuovi formati.