Un incendio ha coinvolto un bus della linea Atac a corso francia mentre il mezzo stava rientrando in rimessa. Il veicolo, vuoto di passeggeri, è andato rapidamente a fuoco generando dense colonne di fumo nero visibili a distanza. Il filmato, condiviso da un residente sui social, documenta l’intero evento.
Incendio sul bus durante il rientro in rimessa
L’episodio si è verificato nel pomeriggio scorso vicino a corso francia, uno dei principali assi stradali di Roma. Il bus Atac era fuori servizio, diretto alla rimessa per concludere la corsa. Mentre attraversava la strada, si è sviluppato un incendio rapidamente evidente per via delle fiamme e del denso fumo nero. Fortunatamente, a quel punto il veicolo non trasportava passeggeri, evitando così situazioni di rischio diretto per persone a bordo.
Caratteristiche del bus e possibili cause
Il bus interessato è un Citelis da 12 metri, entrato in servizio nel 2013. Questo modello è una presenza comune nelle flotte urbane, scelto per capacità e caratteristiche adatte al trasporto pubblico romano. Non sono ancora state ufficialmente comunicate le cause che hanno scatenato il rogo. Le prime ipotesi rimangono focalizzate su possibili problemi tecnici, come guasti al sistema elettrico o meccanico. Non è esclusa neppure una manutenzione recente insufficiente o difettosa.
Leggi anche:
La reazione dei residenti e il video condiviso
La scena ha subito attirato l’attenzione di chi si trovava nei dintorni. Un residente, Angelo Distefano Mac, ha ripreso l’incendio e ha caricato il video sul suo profilo Facebook. Le immagini mostrano il bus avvolto dalle fiamme, con il fumo nero che si alza sul quartiere. Nel filmato si percepisce anche il rumore del crepitare e lo stupore dei testimoni.
Questo tipo di registrazioni offre un documento diretto dell’accaduto e può supportare le indagini successive alla verifica dei danni e alla raccolta delle testimonianze ufficiali. Nel contesto urbano di corso francia, un incendio di queste dimensioni richiama l’attenzione sulle condizioni dei mezzi pubblici e su eventuali controlli da rafforzare.
Implicazioni per il servizio e sicurezza del trasporto pubblico
L’incendio non ha provocato feriti perché il bus era già inattivo, ma solleva comunque questioni sulla sicurezza tecnica dei mezzi Atac. Ogni evento simile porta a riflettere sulle procedure di manutenzione e sulle verifiche di sicurezza, specie in flotte dove i veicoli hanno un’età significativa. Il Citelis interessato, in servizio da oltre dieci anni, rappresenta una fetta importante della mobilità cittadina.
Criticità e misure future
Il rischio di guasti o malfunzionamenti cresce con l’uso prolungato e può incidere sul funzionamento regolare del trasporto pubblico. Atac dovrà verificare se eventuali mancanze operative abbiano contribuito all’incendio e proporrà interventi mirati per evitare che accada di nuovo. Nel frattempo i cittadini attendono risposte e rassicurazioni sulla sicurezza di chi usa i mezzi pubblici quotidianamente.
I vigili del fuoco sono intervenuti in tempi rapidi per spegnere le fiamme. L’area è stata temporaneamente isolata per garantire l’incolumità di passanti e operatori. Il video della scena è diventato uno strumento importante per mostrare la rapidità di propagazione dell’incendio e la situazione in strada. Le autorità locali continueranno a monitorare il caso, aggiornando la comunità sulle cause e gli eventuali sviluppi.