Bper aumenta il corrispettivo nell'offerta pubblica di scambio su popolare di sondrio, l'operazione vale oltre 10 euro per azione

Bper aumenta il corrispettivo nell’offerta pubblica di scambio su popolare di sondrio, l’operazione vale oltre 10 euro per azione

Bper aumenta il corrispettivo nell’offerta pubblica di scambio per gli azionisti della Popolare di Sondrio, offrendo un premio del 17,8% e combinando azioni e liquidità per rafforzare la propria posizione nel mercato bancario.
Bper Aumenta Il Corrispettivo Bper Aumenta Il Corrispettivo
Bper ha aumentato il corrispettivo nell'offerta pubblica di scambio per gli azionisti della Popolare di Sondrio, offrendo un premio del 17,8% rispetto al prezzo di mercato, con un mix di azioni e denaro per rendere l'offerta più attrattiva e rafforzare la propria presenza nel mercato bancario lombardo. - Gaeta.it

Bper ha deciso di incrementare il corrispettivo proposto nell’offerta pubblica di scambio rivolta agli azionisti della popolare di sondrio. La novità interessa il valore riconosciuto per ciascuna azione della banca valtellinese portata all’adesione. Questo aggiornamento ha riflessi sul premio rispetto al prezzo di mercato delle azioni, modificando i termini economici dell’operazione finanziaria.

Dettagli dell’aumento del corrispettivo e modalità di pagamento

Il consiglio di amministrazione di Bper ha approvato un aumento del valore unitario per ogni azione di popolare di sondrio presentata all’offerta pubblica di scambio. Secondo la nuova proposta, per ogni titolo di sondrio aderente, la banca emiliana riconosce 1,450 azioni Bper di nuova emissione. A queste azioni si aggiunge un corrispettivo in denaro di 1,00 euro per azione.

Il calcolo si basa sul prezzo ufficiale delle azioni Bper alla chiusura del 5 febbraio 2025, fermo a 6,570 euro. Moltiplicando 1,450 azioni per questo valore si ottiene una somma pari a circa 9,527 euro, che sommata all’importo in contanti – 1 euro – porta il corrispettivo totale a 10,527 euro per ogni azione di popolare di sondrio.

Questo meccanismo misto di pagamento, combinando azioni e liquidità, mira a rendere più appetibile l’offerta agli azionisti, offrendo un valore immediato e una partecipazione diretta nel capitale Bper.

Valorizzazione e premio rispetto al prezzo di mercato delle azioni di sondrio

Il nuovo corrispettivo incorpora un premio rilevante rispetto al prezzo ufficiale di mercato delle azioni della popolare di sondrio alla data di riferimento. Le azioni di Sondrio, infatti, il 5 febbraio 2025 avevano un prezzo pari a 8,934 euro. Con la revisione del prezzo offerto da Bper, il valore attribuito sale del 17,8%.

Questo premio indica una volontà chiara da parte di Bper di rendere più competitiva l’offerta e attrarre maggiori adesioni da parte degli azionisti di sondrio. La cifra di 10,527 euro per azione rappresenta così non solo il valore della quota in Bper, ma un incentivo economico diretto superiore al mercato.

L’incremento manifesta anche la strategia di consolidamento sul mercato bancario lombardo che Bper sta perseguendo, puntando a un’integrazione più fluida e a un rafforzamento della posizione territoriale.

Impatti dell’operazione sul mercato bancario e sugli azionisti

L’aumento del corrispettivo ha conseguenze su più fronti. Per gli azionisti di popolare di sondrio rappresenta un’opportunità concreta di valorizzare le proprie partecipazioni con un premio significativo. Sarà interessante osservare se questa mossa spingerà una maggiore partecipazione all’operazione, facilitando così il percorso verso il completamento dell’operazione.

Sul mercato bancario regionale e nazionale, questa operazione rafforza Bper nel panorama degli istituti medi che puntano a una dimensione più ampia. Nel 2025, il settore bancario italiano continua a vedere movimenti di aggregazione e razionalizzazione, con realtà come Bper che cercano di consolidarsi in modo più marcato su mercati locali originariamente presidiati da altre banche popolari.

La manovra potrebbe inoltre influenzare i prezzi delle azioni di entrambe le banche in borsa, innescando scambi e aggiustamenti sulla base delle aspettative di successo dell’offerta pubblica di scambio.

Tempistiche e prossimi sviluppi dell’operazione

L’aumento del corrispettivo è un passo formale che modifica i termini dell’offerta già lanciata da Bper. Per l’esito finale della fusione o aggregazione, occorrerà però attendere le adesioni degli azionisti, che dovranno valutare la nuova proposta economica.

Le prossime settimane saranno cruciali per capire il livello di accettazione dell’offerta. Il risultato condizionerà i passaggi successivi, come le approvazioni formali delle autorità e le procedure di integrazione manageriale e operativa tra le due banche.

Il comune scenario indica che la decisione in tempi brevi potrebbe già fornire indicazioni chiare su come si muoverà il mercato bancario nel primo semestre del 2025, con Bper in prima fila nella corsa all’ampliamento territoriale e alla crescita dimensionale.

Change privacy settings
×