L’azienda vitivinicola bottega spa di Bibano, Treviso, ha annunciato l’apertura del primo prosecco bar a Odessa per fine estate 2025. Questa iniziativa arriva in un momento delicato, con la città ucraina ancora sotto attacchi e tensioni legate al conflitto con la Russia. Il progetto punta a portare una piccola oasi di vita e convivialità, diffondendo la cultura italiana del vino e della cucina in un territorio segnato dalla guerra.
La scelta di aprire un prosecco bar ad odessa durante il conflitto
Sandro bottega, titolare dell’azienda, ha spiegato che la decisione di investire a Odessa è nata dalla collaborazione con un importatore locale, deciso a lanciare un punto di riferimento per la cultura enogastronomica italiana nonostante la situazione instabile. Odessa, importante città portuale del sud ucraino, è stata di recente colpita da attacchi aerei e lanciare un locale simile qui significa scommettere sulla ripresa e la normalità futura della città.
Questo tipo di investimento si basa su una convinzione solida: le imprese e i loro prodotti possono sopravvivere e resistere al di là delle difficoltà. Il prosecco bar rappresenta infatti un segno di speranza, un modo per mantenere vive le tradizioni e i valori della convivialità italiana in un contesto sfidante. Il bar aprirà i battenti proprio nel cuore di Odessa puntando a diventare un luogo dove ritrovarsi, bere un calice e dimenticare per qualche istante i problemi che affliggono la zona.
Leggi anche:
Un investimento di speranza
“Il prosecco bar rappresenta infatti un segno di speranza, un modo per mantenere vive le tradizioni e i valori della convivialità italiana in un contesto sfidante.” – parole di Sandro bottega.
Il concept dietro i prosecco bar di bottega spa
Il progetto prosecco bar si è sviluppato grazie a un team composto da sommelier, chef, architetti e designer, che insieme hanno creato un ambiente raffinato ma accogliente. L’obiettivo principale è offrire un’esperienza autentica, dove il prosecco e altri vini della selezione bottega spa si sposano con piatti semplici della cucina mediterranea, in particolare veneta. I clienti possono gustare anche i “cicchetti”, piccoli stuzzichini tipici dei “bacari” veneziani.
Ad oggi i prosecco bar bottega sono già presenti in diverse città italiane e internazionali, tra cui Milano, Roma, Venezia e Belluno, ma anche a Londra, Praga, Istanbul, Dubai e Abu Dhabi. Questo sviluppo testimonia l’interesse sempre crescente per il prosecco e per i momenti di socialità legati al bere bene secondo lo stile italiano. Ogni locale punta a valorizzare prodotti di qualità in un’atmosfera che invita a rilassarsi e a condividere.
Dettagli e iniziative previste all’inaugurazione di odessa
Per l’apertura di Odessa, bottega spa ha già pianificato i lavori di allestimento e mostra un grande entusiasmo nonostante le difficoltà della zona. Nel periodo iniziale, il prosecco sarà offerto gratuitamente ogni giorno dalle 17 alle 19. Questo gesto vuole essere un messaggio concreto di vicinanza e amicizia verso la popolazione locale che continua a vivere e resistere sotto minaccia.
Nel menu saranno protagonisti cibi tipici italiani in generale e veneti in particolare, per trasportare i clienti in un’atmosfera che richiama il bon ton veneziano. L’impresa prevede di riportare un pizzico di normalità portando artigianalità, sapori e valori positivi come quelli della vita e della pace. Il motto scelto per questo progetto è “viva la vita e viva la pace”, con la speranza che un giorno la pace permetta di brindare insieme tra ucraini e russi.
Un simbolo di ripartenza
Il prosecco bar a Odessa si afferma così non solo come un locale dove bere un buon bicchiere di vino, ma come uno spazio simbolico dedicato a momenti di leggerezza, convivialità e ripartenza in un’area profondamente colpita dagli eventi bellici.