Stefano de martino è ormai una delle figure centrali di Rai 1, ma pochi mesi fa era stato davvero vicino a diventare il volto di un game show su Canale 5. Paolo bonolis, conduttore storico di Avanti un altro, gli aveva proposto di prenderne il posto nel celebre programma pomeridiano. La notizia è stata confermata dallo stesso bonolis in un recente incontro con la stampa, che ha raccontato i dettagli di questa offerta e le ragioni per cui de martino ha declinato la proposta.
La proposta di bonolis per avanti un altro: un tentativo saltato
Nel corso del 2024 Paolo bonolis ha pensato di affidare a stefano de martino la conduzione di Avanti un altro, programma che lui stesso conduce da tempo su Canale 5. L’idea è nata dalla volontà di trovare un nuovo volto capace di mantenere alto il successo del quiz. Sonia bruganelli, moglie di bonolis, aveva già anticipato questa possibilità in un’intervista, ma ora arriva la conferma diretta del conduttore romano. Bonolis ha infatti spiegato di aver parlato direttamente con de martino per proporgli il ruolo di conduttore dello show.
Parole di stima di bonolis
Bonolis ha anche espresso parole di stima per de martino, definendolo un “bravo ragazzo” e lodandone la carriera, che a suo giudizio sta proseguendo con risultati notevoli. Questo retroscena rivela quanto il conduttore napoletano fosse considerato un erede naturale per il programma del pomeriggio di Canale 5. Tuttavia, l’offerta non si è concretizzata perché de martino aveva già un accordo con la Rai, che lo ha visto protagonista di un progetto importante.
Leggi anche:
Perché de martino ha rifiutato avanti un altro e ha scelto rai 1
Al momento dell’offerta di bonolis, stefano de martino aveva già siglato un contratto per condurre Affari tuoi, il celebre gioco con i pacchi di Rai 1. La decisione di accettare questa proposta ha cambiato il percorso televisivo del conduttore, che si è concentrato su un target diverso e su una rete pubblica. De martino ha quindi declinato formalmente la proposta per Avanti un altro, mettendo l’attenzione su un progetto che poi ha ottenuto notevole successo.
Ascolti e consensi per affari tuoi
Il debutto alla guida di Affari tuoi ha raccolto ascolti superiori rispetto alla gestione precedente, quella affidata ad Amadeus, e ha conquistato consensi tra i telespettatori e la critica. Nel panorama delle trasmissioni pomeridiane di Rai 1, il programma si è imposto come un punto di riferimento, premiando così la scelta di de martino di rimanere fedele all’impegno pubblico. La qualità della sua conduzione e il gradimento ottenuto hanno rafforzato la posizione del conduttore nel palinsesto della rete ammiraglia.
Il successo di affari tuoi e le prospettive per de martino in rai
L’esito positivo di Affari tuoi ha portato la Rai a prorogare la messa in onda del programma oltre la data prevista. Initialmente affidato a una conclusione all’inizio di giugno, lo show rimarrà in palinsesto fino alla fine del mese estivo per sostenere gli ascolti nella fascia dell’access prime time, ovvero una delle più importanti per gli inserzionisti pubblicitari. Stefano de martino continuerà dunque a condurre Affari tuoi, un ruolo che sembra destinato ad ampliare ulteriormente.
Ipotesi per il futuro di de martino
In vista della stagione successiva, dopo l’estate, de martino valuterà con i dirigenti Rai altre possibilità. Potrebbe essere coinvolto in nuovi progetti per il prime time, sfruttando la sua popolarità crescente. C’è inoltre un’ipotesi che sta prendendo piede negli ambienti televisivi: nel 2027 potrebbe arrivare alla conduzione del Festival di Sanremo, un incarico prestigioso che rappresenterebbe un ulteriore passo nella sua carriera. Questo conferma come il suo nome sia ormai tra quelli maggiormente considerati per grandi eventi del servizio pubblico.
Stefano de martino ha quindi escluso un’esperienza su Canale 5 accettando di guidare Affari tuoi su Rai 1, dove ha trovato un solido successo. Paolo bonolis ha riconosciuto il valore del giovane conduttore e in pubblico non ha mancato di sottolinearlo. Il gioco dei pacchi mantiene così il proprio spazio e l’attesa per i nuovi sviluppi del 2025 resta alta.