Blitz notturno a Torre Del Greco: pistola rubata trovata e arresto per detenzione abusiva

Blitz Notturno A Torre Del Gre

Blitz a Torre Del Greco, arrestato con pistola rubata. - Gaeta.it

Sofia Greco

11 Settembre 2025

Un intervento della polizia durante la notte ha portato alla scoperta di un’arma illegale a Torre del Greco. C’è stato un arresto e diverse denunce, soprattutto per situazioni irregolari sul territorio. La zona resta sotto stretta sorveglianza dopo il sequestro di pochi giorni fa.

Controlli intensi nelle vie di Torre Del Greco

Nella notte tra il 20 e il 21 gennaio 2025, i carabinieri della compagnia di Torre del Greco, con il supporto del reggimento Campania e del nucleo cinofili di Sarno, hanno avviato una serie di controlli su più aree della città. Le perquisizioni hanno riguardato strade principali, spazi pubblici e anche abitazioni private, con un’attenzione particolare a via del Clero. L’operazione è durata diverse ore, fino alle prime luci dell’alba, e aveva l’obiettivo di contrastare il possesso illegale di armi e la presenza di stranieri senza permesso.

Durante i controlli, i militari hanno identificato quattro cittadini colombiani senza permesso di soggiorno valido. Tutti sono stati denunciati per irregolarità sul territorio nazionale, in base alle leggi sull’immigrazione. Una donna di 35 anni, invece, è stata segnalata per possesso di droga: “aveva con sé un grammo e mezzo di cocaina rosa, una sostanza sintetica rara e molto ricercata nel mercato illecito.”

L’intervento si inserisce in un più ampio quadro di controlli costanti sulla zona. Torre del Greco è da tempo nel mirino delle forze dell’ordine per contenere fenomeni criminali, e questa azione conferma l’attenzione verso casi specifici di illegalità diffusa.

Arresto di Davide Caprio e sequestro della pistola calibro 9×21

Il momento clou dell’operazione è stato il ritrovamento di un’arma da fuoco dentro un box in via del Clero. I carabinieri hanno sequestrato una pistola calibro 9×21, completa di caricatore e con 20 colpi pronti all’uso. L’arma, rubata a novembre 2024, sarà analizzata per capire se è stata usata in episodi di sangue o altri crimini nella zona.

A finire in manette è stato Davide Caprio, 26 anni, accusato di detenzione abusiva di armi e ricettazione. Dopo la scoperta, è stato portato in carcere, dove resta in custodia cautelare in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria. “Il fatto che l’arma fosse nascosta in un deposito privato sottolinea come il problema delle armi illegali sia ancora molto presente, richiedendo controlli mirati e costanti.”

Le indagini non si fermano qui: l’arma sarà esaminata a fondo e l’arresto potrebbe aprire nuove piste sulle reti di traffico e possesso illegale nella zona. Il contrasto alle armi clandestine resta una priorità per le forze dell’ordine.

Controlli sugli stranieri e sequestro di cocaina rosa

Nello stesso blitz, grande attenzione è stata dedicata alla verifica della regolarità della presenza di cittadini stranieri. Quattro persone di origine colombiana sono state trovate senza documenti in regola e denunciate per violazioni delle norme sull’immigrazione.

Tra loro, una donna di 35 anni è stata segnalata per possesso di stupefacenti. Gli agenti hanno scoperto un grammo e mezzo di cocaina rosa, una droga sintetica ancora poco diffusa ma molto costosa e richiesta per i suoi effetti particolari. La segnalazione alla Prefettura è stata immediata, per avviare le procedure previste dalla legge.

Questi ritrovamenti mettono in luce le difficoltà nel mantenere il controllo del territorio, soprattutto in aree più esposte ai traffici illegali. Le forze dell’ordine però continuano a mantenere una presenza attiva e capillare per evitare che situazioni irregolari possano degenerare.

Torre Del Greco sempre sotto la lente delle forze dell’ordine

Torre del Greco resta un punto caldo, dove le autorità tengono alta la guardia per fermare fenomeni di illegalità. Questo blitz è solo l’ultimo di una serie di interventi volti a scovare situazioni a rischio come il possesso di armi illegali, la presenza di persone senza documenti validi e la diffusione di sostanze proibite.

Nei prossimi giorni si attendono aggiornamenti sull’inchiesta legata all’arma sequestrata, mentre il bilancio dell’operazione conta già arresti e denunce. Le forze dell’ordine assicurano che “continueranno con questa vigilanza serrata, pronti a intervenire con rapidità e precisione per garantire sicurezza e rispetto delle regole.”