I servizi straordinari attuati dalla Questura di Napoli continuano a far notizia, con l’obiettivo di combattere il traffico di droga e il possesso illegale di armi. Nella serata del 5 marzo, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un 55enne napoletano, già conosciuto alle autorità, accusato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Questo episodio si inserisce in un contesto di operazioni quotidiane volte a mantenere stabili le condizioni di sicurezza nella città.
L’arresto in vico Maddalenella
L’arresto è avvenuto in vico Maddalenella, una via che si distingue nel cuore pulsante dei Quartieri Spagnoli. Nonostante le operazioni di controllo, il 55enne è stato colto sul fatto mentre cedeva droga ai passanti direttamente dalla finestra della sua casa al piano terra. La scena non è passata inosservata agli agenti in pattugliamento, che hanno notato il suo comportamento sospetto. L’uomo, affacciato, ha consegnato un pacchettino a un destinatario ignaro in cambio di una banconota, il quale si è allontanato in tutta fretta, confermando i dubbi dei poliziotti.
Immediatamente, gli agenti hanno bloccato il 55enne e hanno avviato una perquisizione nell’abitazione. L’operazione si è rivelata tutt’altro che banale, mentre gli investigatori hanno rinvenuto 48 dosi di cocaina, per un peso di circa 17 grammi. Non solo, all’interno dell’appartamento sono stati trovati anche oltre un chilogrammo di sigarette prive del contrassegno del monopolio di Stato e una somma di 700 euro in contante, suddivisa in banconote di diverso taglio.
Leggi anche:
Un sistema di videosorveglianza per controllare il territorio
La perquisizione ha rivelato ulteriori dettagli inquietanti. È emerso un sistema di videosorveglianza avanzato, composto da un DVR e due telecamere puntate sull’area esterna dell’abitazione. Questo meccanismo suggerisce che l’uomo avesse messo in atto un piano per monitorare i movimenti nel quartiere, probabilmente per prevenire l’arrivo delle forze dell’ordine e mantenere la sua attività illecita. La Tecnologia e i metodi utilizzati dal 55enne dimostrano l’efficacia e la preparazione dei trafficanti nella zona; un elemento che rende le operazioni della polizia ancora più cruciali.
L’impegno delle forze dell’ordine nei Quartieri Spagnoli
Questa operazione è parte di un ampio programma che la Polizia di Stato svolge nei Quartieri Spagnoli, una delle aree di Napoli più afflitte da problematiche di droga e criminalità organizzata. La costante attivazione di servizi di controllo e intervento testimonia l’intenzione delle forze dell’ordine di garantire un ambiente più sicuro per i cittadini e di rispondere a un fenomeno di spaccio che ha radici profonde.
Dopo l’arresto, il 55enne è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria, pronto a rispondere alle accuse di cui è stato oggetto. La Polizia, attraverso azioni tempestive e mirate, continua il suo impegno incessante per mantenere la legalità sul territorio, gettando un chiaro messaggio contro la criminalità. Gli sforzi delle forze dell’ordine a Napoli non si fermano qui; segnalano una determinazione che punta a ridurre e, auspicabilmente, debellare il traffico di stupefacenti in aree storicamente critiche come questa.