Blitz antidroga a Napoli: 12 arresti per traffico internazionale di droga

Blitz antidroga a Napoli: 12 arresti per traffico internazionale di droga

Operazione antidroga a Napoli: 12 arresti e oltre 300 kg di sostanze stupefacenti sequestrati, smantellando una rete internazionale di traffico tra Spagna e Italia con un valore superiore ai 10 milioni di euro.
Blitz Antidroga A Napoli3A 12 A Blitz Antidroga A Napoli3A 12 A
Blitz antidroga a Napoli: 12 arresti per traffico internazionale di droga - Gaeta.it

Un’importante operazione contro il traffico di sostanze stupefacenti ha avuto luogo a Napoli, coordinata dalla Procura di Napoli Nord. Questo intervento ha portato all’arresto di 12 persone gravemente indiziate di reati connessi al narcotraffico. Tra gli arrestati, sette individui sono stati messi in custodia cautelare in carcere, mentre cinque si trovano agli arresti domiciliari.

L’origine dell’indagine e il primo arresto

Il punto di partenza per questa inchiesta è avvenuto nel febbraio 2024, quando le forze dell’ordine hanno arrestato in flagranza di reato un individuo, colto mentre trasportava circa 50 kg di cocaina dalla Spagna verso l’Italia. Questo arresto iniziale ha aperto la strada a un’inchiesta più ampia, che ha rivelato un sistema ben organizzato di acquisto, trasporto, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti. Le indagini si sono concentrate in diverse aree dell’Aversano e della provincia di Salerno, in cui gli arrestati operavano con sorprendente impunità.

Grazie a una serie di raffinate operazioni investigative, gli inquirenti hanno potuto raccogliere prove concrete di un’operazione di traffico di droga di grande portata. Ogni step dell’attività criminosa, dalla produzione al mercato finale, è stato monitorato con attenzione. Questo ha reso possibile l’identificazione di altre 12 persone che risultavano coinvolte nella rete.

Una rete internazionale di traffico di droga

Il lavoro di indagine ha avuto una durata di circa un anno e si è avvalso di strumenti come intercettazioni telefoniche e sorveglianze sul campo, oltre a collaborazioni internazionali. Grazie a Eurojust, gli investigatori hanno potuto emettere ordini di indagine a livello europeo. Questa azione ha permesso di costruire un quadro chiaro e complesso delle operazioni di traffico, evidenziando un vasto network di fornitori e trasportatori che operavano dalla Spagna verso l’Italia e altri mercati.

I dati raccolti hanno svelato come la droga, principalmente cocaina e hashish, venisse trasportata attraverso mezzi pesanti, con destinazioni sicure in Italia dove i traffici potevano avvenire senza troppa visibilità. Le piazze di spaccio napoletane e salernitane si rifornivano direttamente da questi stoccaggi, con parte della droga destinata a mercati quali Belgio e Olanda.

Un’operazione articolata e le forze coinvolte

L’operazione antidroga ha visto in campo oltre 50 militari della Guardia di Finanza, assistiti da unità cinofile e da mezzi aerei del ROAN di Napoli. La collaborazione internazionale ha avuto un ruolo cruciale, con il supporto di Europol e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga. Grazie a questa sinergia, gli inquirenti sono riusciti a catturare anche due complici residenti in Spagna.

Il valore del traffico di droga svelato da quest’operazione supera i 10 milioni di euro, con oltre 300 kg di sostanze stupefacenti sequestrati. Questo intervento non solo colpisce un’importante rete del narcotraffico, ma segna anche una tappa significativa nella lotta al traffico di droga a livello europeo.

Le indagini non si fermano qui. Le autorità continuano a scavare per scoprire ulteriori ramificazioni e eventuali responsabilità di altri membri del gruppo criminale, sottolineando l’impegno nel combattere il narcotraffico internazionale.

Change privacy settings
×