Blackout nel centro di Bergamo: assenza di corrente colpisce negozi, semafori e ascensori nel pomeriggio

Blackout nel centro di Bergamo: assenza di corrente colpisce negozi, semafori e ascensori nel pomeriggio

a Bergamo blackout nel centro città causato da un guasto alla linea di media tensione, con disagi per abitazioni, attività commerciali e semafori; Enel interviene per il ripristino della corrente.
Blackout Nel Centro Di Bergamo Blackout Nel Centro Di Bergamo
Un blackout causato dal caldo intenso e dal sovraccarico della rete ha lasciato senza elettricità diverse zone del centro di Bergamo, provocando disagi a cittadini, attività commerciali e traffico. Enel è al lavoro per il ripristino. - Gaeta.it

Diversi quartieri del centro di Bergamo sono rimasti privi di elettricità a partire dal pomeriggio di oggi, con ripercussioni su abitazioni, attività commerciali e servizi pubblici. La mancanza di corrente ha causato, tra l’altro, il malfunzionamento dei semafori in diverse vie, generando disagi alla circolazione veicolare e pedonale. Enel ha confermato che la causa del blackout è probabilmente legata a problemi sulla linea di media tensione, connessi alle condizioni climatiche e al carico eccessivo sulla rete.

Zone coinvolte dal blackout e impatto sulla vita quotidiana

Il blackout ha interessato una vasta area nel cuore di Bergamo, toccando non solo le strade principali ma anche i quartieri limitrofi al centro storico. Diverse attività commerciali sono state costrette a chiudere temporaneamente, non potendo mantenere in funzione sistemi di illuminazione o apparecchiature elettriche. Tra le conseguenze più critiche, infatti, si segnalano i fermi degli ascensori in vari edifici, con numerose persone bloccate momentaneamente all’interno degli impianti.

Non solo le abitazioni private hanno risentito del guasto, ma anche imprese artigianali che hanno dovuto sospendere le attività a causa dell’assenza di energia. A peggiorare la situazione, il malfunzionamento dei semafori in varie intersezioni, che ha creato situazioni di pericolo e ha rallentato il traffico. In alcune zone lo spegnimento delle luci pubbliche ha aumentato il senso di disagio tra residenti e passanti, già costretti a fare i conti con temperature elevate.

Cause del blackout secondo enel tra caldo intenso e sovraccarico della rete

Enel ha comunicato di aver individuato come possibile causa del blackout un problema sulla linea di media tensione. Il guasto potrebbe essere dipeso dal caldo intenso registrato nelle ultime ore, che ha portato a un surriscaldamento dei cavi elettrici e alla loro dilatazione. Questa condizione fisica dei materiali contribuisce a far aumentare il rischio di interruzioni nella fornitura di energia.

A peggiorare il quadro, l’uso simultaneo di numerosi climatizzatori privati e commerciali ha sovraccaricato la rete locale. L’aumento della domanda elettrica in alcune ore critiche ha provocato quindi un carico superiore a quello che la linea poteva sopportare senza cedere. In mattinata, la Città Alta aveva già subito un blackout temporaneo, poi ristabilito. Nel pomeriggio il problema si è esteso ad altre aree, tra cui la zona dello stadio Gewiss, punto di riferimento per eventi sportivi e manifestazioni pubbliche.

Interventi e tempistiche per il ripristino della corrente elettrica

I tecnici di Enel sono intervenuti con squadre specializzate per individuare rapidamente il guasto e procedere alla riparazione. L’attenzione si è concentrata sulla linea di media tensione, dove si è verificato il corto circuito causato dal surriscaldamento. Viste le condizioni della rete e la complessità del problema, i lavori per la messa in sicurezza e il ripristino della fornitura potrebbero durare diverse ore, con aggiornamenti previsti nelle prossime comunicazioni ufficiali.

Le operazioni di rimessa in funzione degli impianti pubblici, tra cui i semafori e l’illuminazione delle strade, sono parte integrante dell’intervento. Si cercano soluzioni temporanee per garantire la sicurezza stradale fino alla normalizzazione totale. Nel frattempo, le autorità locali hanno invitato la popolazione a usare cautela negli spostamenti e a segnalare eventuali situazioni di emergenza.

Riflessioni sulle problematiche della rete elettrica locale

L’episodio mette in evidenza le difficoltà della rete elettrica locale a sostenere condizioni di carico estremo, soprattutto nelle ore più calde, richiamando l’attenzione sulla necessità di investimenti per migliorare la resilienza degli impianti. “La situazione attuale dimostra come sia indispensabile intervenire con urgenza per aggiornare e rafforzare le infrastrutture elettriche,“ hanno dichiarato fonti di Enel.

Change privacy settings
×