Bimbo di 7 anni travolto all’uscita del parcheggio del McDonald’s ad Alpignano, prognosi riservata ma stabile

Bimbo di 7 anni travolto all’uscita del parcheggio del McDonald’s ad Alpignano, prognosi riservata ma stabile

Un bambino di 7 anni investito nel parcheggio del McDonald’s di via Venaria ad Alpignano, ricoverato in prognosi riservata al Regina Margherita di Torino; indagini e riflessioni sulla sicurezza degli spazi pubblici.
Bimbo Di 7 Anni Travolto Alle28099U Bimbo Di 7 Anni Travolto Alle28099U
Un bambino di 7 anni è stato investito sabato in un parcheggio ad Alpignano vicino al McDonald’s di via Venaria. Ricoverato in prognosi riservata, l’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli spazi pubblici frequentati da famiglie. - Gaeta.it

Un pomeriggio di sabato ad Alpignano è stato segnato da un grave incidente in un parcheggio affollato vicino al McDonald’s di via Venaria. Un bambino di 7 anni è stato investito da un’auto mentre usciva dalla zona di sosta insieme alla madre. Il piccolo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Regina Margherita di Torino, dove si trova in prognosi riservata. Le condizioni sono serie, ma non in pericolo di vita. Il fatto riapre la discussione sulla sicurezza negli spazi destinati alle famiglie e agli utenti dei locali pubblici.

Come è avvenuto l’incidente

L’investimento è avvenuto nel pomeriggio di sabato scorso nel parcheggio del fast-food di via Venaria, ad Alpignano. Il conducente coinvolto è una donna di 24 anni, alla guida di una Mercedes Classe E. Secondo quanto ricostruito finora, stava uscendo dal parcheggio quando ha travolto il bambino, che si trovava a poca distanza dalla madre. La giovane guidatrice ha probabilmente sottovalutato la visibilità ridotta o la presenza del piccolo. L’impatto è stato immediato e violento.

Soccorsi e interventi immediati

Diversi testimoni presenti nella zona hanno assistito alla scena e hanno subito chiamato i soccorsi al numero d’emergenza 112. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118 e le forze dell’ordine. Il bambino è stato caricato rapidamente sull’ambulanza e portato al pronto soccorso pediatrico del Regina Margherita di Torino. Qui i medici hanno rilevato traumi multipli, ma le sue condizioni rimangono stabili nelle ore successive all’incidente.

Reazioni della famiglia e della comunità di alpignano

La madre del bambino era presente durante l’incidente e ha assistito attonita a quanto accaduto. Pur non riportando ferite, è sotto choc per la situazione, molto provata dall’evento. La famiglia vive nella zona e gode di una certa notorietà tra i residenti, che hanno manifestato grande solidarietà in queste ore difficili. Molti vicini hanno espresso sgomento per il fatto che il parcheggio dove è successo l’incidente sia spesso caotico e poco sicuro.

Diversi frequentatori del McDonald’s hanno sottolineato come quel parcheggio manchi di controlli e di visibilità adeguata. La configurazione dello spazio, senza protezioni per i pedoni, favorisce il rischio di incidenti soprattutto quando tra i veicoli e i passanti ci sono bambini. Nelle ore di punta come il fine settimana, l’area diventa particolarmente rischiosa, con auto che si muovono tra i pedoni e genitori che spesso hanno le mani occupate.

Accertamenti e indagini in corso

Le forze dell’ordine intervenute hanno subito avviato le indagini per stabilire le responsabilità dell’incidente. La donna alla guida è stata ascoltata dai carabinieri e dalla polizia locale. Durante le dichiarazioni ha raccontato la sua versione dei fatti, “confermando di non aver visto il bambino durante la manovra di uscita”. Sono in corso rilievi tecnici dettagliati, con l’obiettivo di accertare la dinamica esatta dell’investimento.

Gli inquirenti hanno già richiesto l’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza del ristorante e della zona circostante, che potranno fornire elementi oggettivi utili a ricostruire il tragitto dell’auto e la posizione del bimbo prima dell’impatto. Le testimonianze raccolte dai presenti saranno confrontate con questi dati per approfondire motivi, eventuali distrazioni o violazioni del codice della strada.

Pensieri sulla sicurezza dei parcheggi pubblici

Questo episodio ha messo in luce il problema della scarsa sicurezza delle aree di parcheggio intorno ai centri commerciali e ai locali pubblici frequentati da famiglie. Spesso non sono presenti segnaletiche visibili o barriere che proteggano i pedoni. In particolare in orari di grande affluenza, la convivenza tra veicoli in movimento e bambini corre un rischio elevato. Non basta richiamare alla prudenza automobili e pedoni, occorrono soluzioni più concrete.

Tra le possibili misure indicate dagli esperti e dai cittadini ci sono la creazione di aree dedicate esclusivamente ai pedoni, l’installazione di dissuasori di velocità, l’impiego di personale incaricato alla sicurezza e una segnaletica evidente che obblighi a rallentare. Attualmente il parcheggio del McDonald’s di via Venaria non offre dispositivi simili, resta solo qualche striscia pedonale che spesso viene ignorata dalle auto impegnate a uscire in fretta.

Prospettive future per alpignano

Il Comune di Alpignano ha preso atto dell’incidente e sta valutando interventi per prevenire altri simili episodi. È prevista un’ispezione tecnica del parcheggio per verificarne condizioni e criticità e valutare l’introduzione di provvedimenti mirati. L’amministrazione locale promette di considerare soluzioni che aumentino la sicurezza, soprattutto per i bambini e le famiglie che frequentano quelle aree.

Nel frattempo la città resta in attesa di aggiornamenti sulle condizioni del bambino ricoverato. L’incidente ha lasciato un senso di amarezza tra i residenti, convinti che un’attenzione maggiore agli spazi comuni avrebbe potuto evitare un evento così doloroso. Le prossime ore e giorni saranno cruciali per capire l’evoluzione clinica e il percorso che seguiranno le autorità per rendere loro responsabilità più chiare.

Change privacy settings
×