BermudAir lancia AnguillAir con voli da Boston e Baltimora a partire da dicembre 2025

BermudAir lancia AnguillAir con voli da Boston e Baltimora a partire da dicembre 2025

BermudAir lancia AnguillAir, nuova compagnia con voli diretti da Boston e Baltimora a Anguilla, potenziando il turismo e l’economia locale grazie al nuovo terminal Clayton J. Lloyd.
Bermudair Lancia Anguillair Co Bermudair Lancia Anguillair Co
AnguillAir, nuova compagnia sussidiaria di BermudAir, debutta a dicembre 2025 con voli diretti da Boston e Baltimora ad Anguilla, supportata da un nuovo terminal aeroportuale, per rilanciare turismo e economia locale. - Gaeta.it

BermudAir si prepara ad ampliare il proprio raggio d’azione con la nascita di AnguillAir, una nuova compagnia aerea sussidiaria che collegherà il Territorio britannico d’oltremare di Anguilla con importanti città degli Stati Uniti. Il debutto è atteso per dicembre 2025 con due rotte strategiche in partenza da Boston e Baltimora. Questo sviluppo si inserisce in un piano più ampio che include anche l’apertura di un nuovo terminal nell’aeroporto Clayton J. Lloyd di Anguilla, pronta a rilanciare il turismo e l’economia locale.

Nascita di anguillair e il nuovo hub a anguilla

AnguillAir prenderà il volo a metà dicembre 2025 come compagnia che opera sotto l’egida di BermudAir, ma con un focus esclusivo sulle tratte da e per Anguilla. La scelta del nome non è casuale e sottolinea fortemente l’identità territoriale della compagnia. Sarà dunque Anguilla a rappresentare la base operativa, grazie anche all’apertura del nuovo terminal all’aeroporto internazionale Clayton J. Lloyd, prevista per novembre dello stesso anno.

La struttura sarà fondamentale per garantire una gestione più efficiente del traffico aereo e permetterà di sostenere una crescita del turismo. I collegamenti stagionali mirano a creare un ponte privilegiato con il Nord America, offrendo ai viaggiatori un accesso diretto a una destinazione caraibica rinomata per le sue bellezze naturali e il comfort. L’iniziativa punta a stimolare nuovi investimenti e possibilità di sviluppo economico nel territorio, aprendo la strada a una stagione turistica più lunga e strutturata.

Rotte inaugurali da boston e baltimora e la scelta della clientela leisure di lusso

Le prime rotte di AnguillAir saranno operative dal 19 dicembre 2025, con partenza da due città statunitensi rilevanti: Boston, importante snodo nel New England, e Baltimora, uno dei maggiori centri urbani della costa orientale. Entrambi i collegamenti aggiungono ad Anguilla un accesso diretto dai mercati turistici statunitensi più interessanti, facilitando il viaggio per i visitatori in cerca di destinazioni caraibiche esclusive.

I voli saranno operati con aeromobili Embraer 190 di BermudAir, un modello pensato per mantenere un’elevata qualità del servizio in termini di comfort. La configurazione prevede posti a sedere singoli affiancati in file da due, eliminando sedili centrali, per assicurare spazi più ampi e privacy ai passeggeri. Il servizio a bordo prevede connessione wi-fi gratuita, rinfreschi e un’ospitalità che si ispira ai valori e all’atmosfera di Anguilla, indirizzata a un pubblico orientato al turismo leisure di lusso.

Impatti sul turismo e commenti ufficiali

L’avvio di questa nuova compagnia e dei suoi collegamenti diretti è visto come una novità rilevante per il settore turistico del territorio. Cardigan Connor, ministro del Turismo di Anguilla, ha sottolineato l’importanza di disporre di connessioni aeree affidabili e comode per i principali mercati statunitensi come Boston e Baltimora. “Questi collegamenti sono indispensabili per sostenere la crescita e la valorizzazione di Anguilla come destinazione turistica di alto livello.”

Connor ha inoltre evidenziato che l’ampliamento dell’offerta ricettiva sull’isola richiede proprio un accesso facilitato, che possa alimentare la domanda e incoraggiare gli investimenti. Il governo locale considera il supporto dei partner del settore viaggi essenziale per consolidare questo slancio. AnguillAir, dunque, si presenta come un tassello chiave capace di attrarre visitatori, generare opportunità di lavoro e migliorare i flussi economici relativi al turismo.

Prospettive future e sviluppo della rete

Il lancio di AnguillAir fa parte di un disegno più ampio per ampliare la presenza e la connettività di BermudAir nel Caribe. La nuova compagnia offrirà voli stagionali, per rispondere alla domanda crescente durante la stagione invernale 2025-2026. Questa strategia aiuterà a valorizzare Anguilla come meta premium, aggiungendo un’alternativa esclusiva al portafoglio di destinazioni della compagnia.

La rete di BermudAir si arricchisce così di una destinazione altamente specializzata, con un’offerta dedicata a fasce di clientela selezionate, concentrandosi su comfort, qualità e accessibilità diretta. L’impegno per il prossimo futuro è estendere ulteriormente le rotte e potenziare i servizi per cogliere l’interesse crescente dei viaggiatori internazionali verso destinazioni del Caribe più esclusive.

In sintesi, l’inizio delle operazioni di AnguillAir rappresenterà un punto di svolta per la connettività aerea di Anguilla, favorendo lo sviluppo turistico e l’incremento dell’attività economica nel territorio.

Change privacy settings
×