Il tanto atteso “Concertozzo”, evento annuale che celebra musica, inclusione e solidarietà, si svolgerà a Bassano del Grappa il 4 e 5 luglio 2025. Questo evento, ideato da Elio e le Storie Tese in collaborazione con il Trio Medusa, prosegue un percorso iniziato con successo nelle tre edizioni precedenti tenutasi a Bergamo, Carpi e Monza. Per la prima volta, il Parco Ragazzi del ’99 di Bassano del Grappa sarà il palcoscenico di questo importante evento, che mira a promuovere valori di inclusione sociale attraverso performance musicali e attività interattive.
Un evento di inclusione sociale
L’originalità del “Concertozzo” risiede nella sua capacità di unire giovani artisti e ragazzi con autismo in un contesto stimolante. Durante l’evento, la somministrazione di cibo e beverage sarà interamente gestita da ragazzi autistici, che saranno affiancati dal team di PizzaAut. Questa iniziativa non solo offre un’opportunità di lavoro e integrazione a giovani con disabilità, ma sottolinea anche l’importanza dell’inclusione nella società attuale. L’interazione tra pubblico e ragazzi coinvolti nella gestione degli stand gastronomici offre un’esperienza unica e coinvolgente a tutti i partecipanti, permettendo di abbattere barriere e pregiudizi.
Musica dal vivo e artisti emergenti
Il “Concertozzo” non è solo un luogo di lavoro per i giovani, ma anche una piattaforma per i talenti musicali emergenti. Durante le due giornate, ci saranno concerti e performance dal vivo, con la partecipazione di artisti sia affermati che emergenti. Un’area dedicata, conosciuta come “Concertozzino”, offrirà la possibilità a band emergenti di esibirsi davanti a un pubblico attento e caloroso, creando un’atmosfera vibrante e festosa. La musica, elemento centrale dell’evento, avrà un ruolo fondamentale non solo nel divertire, ma anche nel sensibilizzare sulla tematica dell’inclusione sociale.
Leggi anche:
Attività e dibattiti per tutti
Accanto ai concerti, il “Concertozzo” offrirà un ricco programma di eventi collaterali. I partecipanti potranno assistere a talk e dibattiti su tematiche sociali, coinvolgendo esperti e membri della comunità. Queste attività non solo arricchiranno l’esperienza del pubblico, ma stimoleranno anche riflessioni importanti su come costruire una società più inclusiva. Gli stand informativi saranno un ulteriore elemento di interazione, offrendo ai visitatori la possibilità di conoscere le varie iniziative legate all’inclusione e al supporto delle persone autistiche.
Dettagli pratici e prevendite
Le prevendite per partecipare al “Concertozzo” sono già disponibili attraverso i canali ufficiali Ticketone e Vivaticket, rendendo facile l’accesso a questo evento imperdibile. La produzione e l’organizzazione della quarta edizione portano la firma di Hukapan e Imarts, con Radio Deejay come radio ufficiale, in una sinergia che unisce diverse realtà per promuovere un evento di grande impatto sociale. Sostenuto dal patrocinio della Città di Bassano del Grappa, il “Concertozzo” rappresenta un’importante occasione per la comunità di unirsi in nome della musica e della solidarietà.