Bari ospita la fiera del turismo sostenibile: un'opportunità per l'innovazione nel settore

Bari ospita la fiera del turismo sostenibile: un’opportunità per l’innovazione nel settore

Il 27 aprile a Bari, esperti e operatori del turismo si riuniranno alla Fiera del Levante per discutere strategie innovative e sostenibili, promuovendo un modello di turismo diffuso e responsabile.
Bari Ospita La Fiera Del Turis Bari Ospita La Fiera Del Turis
Bari ospita la fiera del turismo sostenibile: un'opportunità per l'innovazione nel settore - Gaeta.it

Il panorama turistico italiano è ricco di potenzialità, ma necessita di una nuova visione per poter crescere in modo sostenibile. Il prossimo 27 aprile, Bari sarà il palcoscenico di discussioni cruciali sul futuro del settore, in particolare all’interno della Fiera del Levante, durante il BTM . L’evento riunirà esperti, aziende ed amministratori locali per condividere idee ed esperienze, puntando su un approccio che integri innovazione digitale, sostenibilità e attenzione alle peculiarità del territorio.

L’importanza di una strategia innovativa nel turismo

Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, sottolinea l’urgenza di adottare politiche strategiche e innovative nell’ambito del turismo. La sua esperienza come docente di turismo nelle università di Milano Bicocca, Roma TorVergata e Napoli Federico II lo porta a mettere in evidenza il rischio di un turismo eccessivo in località iconiche come Venezia. Questi episodi, come il sovraffollamento durante il Carnevale, evidenziano la necessità di ripensare il modello turistico attuale.

La proposta di una visione Ecodigital rappresenta la risposta a tali criticità. L’idea è quella di sviluppare un turismo diffuso, che incoraggi i visitatori a esplorare non solo le grandi città, ma anche i borghi e le aree interne, ricchissime di storia, cultura e natura. Adottare delle strategie intelligenti permette di proteggere le località più vulnerabili, garantendo al contempo che altri luoghi benefici dal flusso turistico, creando un importante equilibrio economico e culturale.

Rete EcoDigital: un supporto per il turismo sostenibile

La Rete EcoDigital, promossa da Pecoraro Scanio, si propone come un attore chiave per sostenere i giovani innovatori, gli amministratori locali e gli operatori del settore. La missione è chiara: ispirare la creazione di progetti sostenibili, implementando innovazioni che migliorino la qualità dell’offerta turistica. Il digitale rappresenta una risorsa imprescindibile per raggiungere questi obiettivi, poiché non solo facilita la promozione e la comunicazione, ma consente anche una gestione più efficace dei flussi di visitatori.

Durante l’evento di Bari, Pecoraro Scanio evidenzierà che il supporto da parte delle istituzioni è fondamentale. Attualmente, la mancanza di una strategia chiara dal Ministero del Turismo rappresenta un ostacolo al progresso. È una situazione che richiede attenzione e azione decisiva per integrare le nuove tecnologie, affinché il turismo italiano possa crescere e diversificarsi in modo significativo, allontanandosi dal modello tradizionale.

Un evento per il dialogo e la costruzione di sinergie

La Fiera del Levante di Bari non sarà solo un luogo di promozione dell’innovazione turistica, ma anche un’opportunità di dialogo tra diversi attori del settore. La discussione sarà trasmessa in streaming su Facebook da ABIFB ed Ecodigital, permettendo a un pubblico più ampio di partecipare e contribuire alla conversazione.

Questo dibattito rappresenta un passo importante verso un futuro in cui il turismo italiano riuscirà a coniugare la sostenibilità con l’innovazione. Le istituzioni, i professionisti e tutti gli interessati sono chiamati a unirsi, creando una rete di collaborazioni per costruire un turismo più responsabile e consapevole. La partecipazione attiva di Bari alla fiera segna un momento cruciale per il settore, un’opportunità per ripensare e rilanciare il turismo italiano nel contesto globale odierno.

Change privacy settings
×