La nuova programmazione di viaggi in Marocco da parte di Baobab rappresenta un’opportunità unica per il settore turistico. Con partenza quasi quotidiana e un’offerta adatta anche a viaggiatori singoli, l’operatore prevede di aumentare il proprio fatturato, puntando a raggiungere i 60 milioni di euro nel 2025. Grazie a tour esclusivi e collegamenti aerei convenienti, Baobab si prepara a soddisfare la crescente domanda di avventure nel Marocco.
Viaggi esclusivi con guide locali
L’offerta di Baobab include tour guidati nel Marocco, supportati da guide locali parlanti italiano. Le partenze garantite quasi tutti i giorni della settimana permetteranno ai turisti di esplorare le bellezze di questo affascinante paese con la comodità di avere professionisti che conoscono bene la cultura e la storia locali. Alessandro Gandola, direttore della business unit di Th Group, sottolinea come per la prima volta sia possibile prenotare viaggi esclusivi anche per un solo passeggero, con conferma immediata attraverso una piattaforma B2B.
Gli aeroporti di partenza coprono un’ampia gamma di città italiane, come Bergamo, Bologna, Napoli e Roma. Questa strategia mira a facilitare le esigenze dei viaggiatori e ad aumentare la partecipazione, offrendo diverse opzioni per iniziare il proprio itinerario da Marrakech, Casablanca o Fès.
Leggi anche:
Itinerari mirati per tutti i gusti
Baobab ha progettato due itinerari principali della durata di una settimana per presentare il Marocco in tutta la sua varietà . Uno dei percorsi è il classico tour delle Città Imperiali, che offre un’immersione nelle storie e nelle bellezze architettoniche di Marrakesh, Fès e Meknès. L’altro itinerario è più avventuroso, inserendo una tappa nel deserto del Sahara con un’esperienza unica di soggiorno in tenda. Questo approccio diversificato mira a soddisfare le diverse preferenze dei viaggiatori.
Il catalogo dettagliato dei tour è già disponibile online e verrà distribuito a oltre 4.000 agenzie di viaggio in Italia. L’iniziativa è supportata anche da potenziali partnership con l’ente nazionale per il turismo del Marocco, con l’intento di promuovere il paese attraverso campagne di co-marketing e opportunità di formazione per le agenzie di viaggio.
Crescita significativa e obiettivi ambiziosi
L’operatore Baobab ha già registrato un notevole successo, chiudendo il 2024 con un fatturato vicino ai 45 milioni di euro e oltre 40.000 clienti serviti. Questo risultato, frutto di una gestione mirata e di investimenti strategici, posiziona l’azienda in modo competitivo nel mercato turistico italiano. La nuova proposta di tours in Marocco è vista come un’ulteriore opportunità per espandere il portafoglio dell’azienda e attrarre un numero crescente di turisti.
Con la programmazione del Marocco, Baobab punta a non solo conquistare la fetta di mercato del turismo outgoing ma anche a riaffermarsi come un forte protagonista nel settore del turismo organizzato. L’operatore guarda ora con determinazione all’obiettivo di 60 milioni di fatturato per il 2025, una sfida ambiziosa che potrebbe cambiare il volto della sua operatività .