La stagione nautica 2025 di Baglietto si apre con il varo di un’imbarcazione innovativa, l’Instant. Questo yacht rappresenta un passo avanti significativo nella progettazione navale, combinando tecnologia ibrida e sostenibilità ambientale, attuando una strategia che mira a ridurre drasticamente l’impatto ecologico della navigazione.
Un yacht all’avanguardia: l’Instant e la sua tecnologia ibrida
Il varo dell’Instant segna il debutto del primo modello Dom133 con una motorizzazione ibrida “interposta”. Questa configurazione unica include un motore diesel endotermico e un’unità elettrica progettata per essere integrata tra il motore principale e il sistema di riduzione. Un aspetto di rilevo sono i motori diesel, che risultano compatibili con biocarburanti rinnovabili, consentendo di ridurre le emissioni di CO2 fino al 90%. Questo è un traguardo importante per il settore, dove la sostenibilità sta diventando una priorità sempre più pressante.
La tecnologia ibrida non solo permette di navigare in modalità diesel, ma garantisce anche un’operatività completamente elettrica. Infatti, l’Instant può mantenere una velocità di quasi 10 nodi in modalità full electric, mentre la modalità diesel consente di raggiungere la velocità massima di 17 nodi. Un elemento distintivo di questo yacht è la sua capacità di rimanere all’ancora per un periodo prolungato, fino a nove ore, senza emissioni inquinanti e senza rumori, offrendo un’esperienza di navigazione più silenziosa e rispettosa dell’ambiente.
Leggi anche:
Sostenibilità e design: gli interni dell’Instant
Oltre alla tecnologia innovativa delle motorizzazioni, l’Instant si distingue per l’attenzione alla sostenibilità anche negli interni. La scelta dei materiali rivela un impegno concreto nella riduzione delle plastiche in circolazione. Moquette e tessuti utilizzati per l’arredamento sono stati realizzati con materiali recuperati dalla plastica marina e da scarti industriali rigenerati. Questa scelta contribuisce a dare nuova vita a materiali che altrimenti finirebbero nell’ambiente, togliendo spazio alla spazzatura e reinserendosi in un ciclo produttivo virtuoso.
Ogni dettaglio dell’arredamento è stato progettato con un occhio alla funzionalità, alla bellezza e, soprattutto, al rispetto dell’ambiente. L’uso di materiali riciclati non solo promuove una maggiore sostenibilità, ma offre anche un’estetica unica e contemporanea che si allinea perfettamente con l’ethos innovativo di Baglietto.
Il futuro della nautica secondo Baglietto
L’Instant non rappresenta soltanto un’imbarcazione, ma un segno del futuro che la nautica sta abbracciando. Con la crescente consapevolezza dell’importanza di un approccio ecologico, Baglietto si pone come uno dei leader nel settore, intraprendendo una strada che altri produttori di yacht seguiranno. Il brand sta puntando forte sulla propria capacità di integrare prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente, un connubio sempre più richiesto dai consumatori.
Questo yacht si inserisce all’interno di una serie di otto nuovi modelli che Baglietto lancerà nel corso dell’anno, tutti caratterizzati dalla stessa visione per un futuro sostenibile. Con l’Instant, il cantiere ha già dimostrato che è possibile combinare lusso, prestazioni eccellenti e rispetto per la natura, aprendo la strada a un modello di nautica più consapevole e responsabile.