Avviati i lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale di Ponte Milvio-Castel Giubileo a Roma

Avviati i lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale di Ponte Milvio-Castel Giubileo a Roma

Iniziano i lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale da Ponte Milvio a Castel Giubileo, con interventi su tappetino e segnaletica per migliorare sicurezza e funzionalità.
Avviati I Lavori Di Riqualific Avviati I Lavori Di Riqualific
Avviati i lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale di Ponte Milvio-Castel Giubileo a Roma - Gaeta.it

Sono cominciati questa mattina i lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale che collega Ponte Milvio a Castel Giubileo, un’importante arteria per ciclisti e pedoni nella capitale. Il progetto, gestito dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici , prevede un ampio intervento volto a ripristinare la funzionalità e la sicurezza della pista, che si estende per circa 8 chilometri fino al Parco di Tor di Quinto. Gli interventi di manutenzione riguardano il rifacimento del tappetino stradale usurato e la rinnovazione della segnaletica, sia verticale che orizzontale, fondamentale per un utilizzo sicuro da parte di tutti gli utenti.

Dettagli dei lavori e impatti per gli utenti

Le opere di riqualificazione comprendono il rifacimento del tappetino asfaltico, che attualmente mostra segni di usura dopo anni di intenso utilizzo. Attualmente, i lavori si concentrano sulla tratta che va da Castel Giubileo a via Vitorchiano, con chiusura temporanea delle aree interessate. L’intervento proseguirà successivamente in direzione di Tor di Quinto, interessando quindi ulteriori tratti della pista.

Si prevede che l’intervento possa durare fino a dieci giorni, a meno di imprevisti causati dalle avverse condizioni meteorologiche. Durante questo periodo, la pista sarà chiusa a tratti, in base al progresso dei lavori. Le migliorie includono, oltre al nuovo tappetino, la pitturazione in rosso della pavimentazione, la rimozione degli arredi danneggiati e l’implementazione di nuova segnaletica, fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti. Queste modifiche rappresentano un passo importante verso la riqualificazione della rete ciclopedonale della città.

Le dichiarazioni delle autorità e l’importanza dell’intervento

L’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, definendo la pista ciclopedonale una delle più significative nella capitale: “Oggi abbiamo dato avvio ai lavori sulla regina delle piste ciclopedonali”, ha dichiarato. Questo intervento, atteso da tempo, è stato fortemente voluto dal presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, il quale ha seguito il progetto con attenzione. L’assessora ha anche evidenziato che non si tratta di un episodio isolato, poiché parallelamente sono in corso lavori di manutenzione sulle piste ciclopedonali di altre zone della città.

Tra gli altri interventi in corso, si menzionano i lavori in Via Nomentana, che vanno da Porta Pia a Viale XXI Aprile, oltre a interventi già completati nella zona di Ostia, Casal Palocco, e lungo le banchine del Tevere. Segnaletica è stata sistemata anche in vari punti cruciali come Via della Moschea e Viale Parioli. La strategia complessiva del Campidoglio sembra puntare a un miglioramento e un allargamento della rete ciclopedonale, mettendo in sicurezza i percorsi per tutti gli utenti.

La risposta della comunità e i prossimi progetti

Il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, ha espresso gratitudine all’assessora Segnalini e al DILP per la realizzazione di questi lavori, sottolineando il continuo afflusso di cittadini alla pista ciclopedonale che ora sarà oggetto di riqualificazione. “Si tratta di un tratto molto frequentato dai cittadini del nostro municipi e di tutta Roma. Questi lavori erano attesi da tempo e finalmente si stanno realizzando”, ha affermato Torquati.

Inoltre, l’amministrazione ha in programma ulteriori interventi, come la riqualificazione della ciclopedonale tra il ponte di Mezzocammino e il ponte della Magliana, a testimonianza di un impegno costante per migliorare e ampliare la rete ciclopedonale della città. La comunità sembra accogliere positivamente queste iniziative, evidenziando l’importanza di garantire infrastrutture sicure e efficienti per una mobilità sostenibile a Roma.

Change privacy settings
×