Sabato 13 settembre la sede AVIS di Ladispoli, in via Vilnius 5, ha ospitato una giornata dedicata alla raccolta di sangue. L’iniziativa ha confermato l’impegno della comunità locale nel garantire la disponibilità di sangue, un elemento fondamentale per la sanità pubblica. I dati raccolti sono in linea con le previsioni annuali, mentre si avvicina un nuovo appuntamento per donare.
Raccolta sangue: 38 sacche confermate a Ladispoli
Durante la giornata di sabato 13 settembre, la sede di via Vilnius 5 ha visto una buona affluenza di donatori. Il personale AVIS, insieme allo staff medico, ha gestito la raccolta di 38 sacche di sangue. Questo risultato supera la media prevista per il 2025, dimostrando l’impegno concreto dei cittadini.
Il presidente di AVIS Ladispoli, Salvatore Vernata, ha espresso soddisfazione per l’esito della giornata. Il personale ha offerto supporto sia dal punto di vista sanitario sia umano, accogliendo i donatori con attenzione e cordialità. L’atmosfera è stata caratterizzata da professionalità e disponibilità.
Andamento delle donazioni nel 2025 secondo il presidente Vernata
Interpellato sull’andamento della raccolta nel 2025, Salvatore Vernata ha confermato che i risultati sono in linea con le previsioni iniziali. La media si attesta intorno alle 30 sacche per giornata, con alcuni trimestri che hanno registrato valori superiori. Questo indica una buona risposta da parte della comunità e un’organizzazione efficace da parte di AVIS.
Il mantenimento di questi livelli è importante per far fronte alle necessità quotidiane di sangue e emocomponenti. La continuità e la partecipazione costante, anche in periodi meno favorevoli, sono elementi chiave per garantire risultati stabili.
Prossima Giornata Di Raccolta domenica 28 settembre a Ladispoli
L’attività di donazione prosegue a Ladispoli con un nuovo appuntamento fissato per domenica 28 settembre, sempre in via Vilnius 5. L’invito ai donatori è a partecipare numerosi per aumentare le scorte di sangue. La presenza regolare di personale qualificato e un calendario definito facilitano la partecipazione.
L’appello di AVIS si rivolge alla comunità, sottolineando l’importanza di donare con continuità. L’esperienza locale dimostra come un impegno costante contribuisca a mantenere una rete di sicurezza per la salute pubblica.