Avis ha ufficializzato la sua alleanza con il Genoa CFC, un accordo strategico che punta a fornire veicoli a noleggio di alta qualità e a promuovere pratiche innovative nel settore della mobilità sostenibile. Questa collaborazione, che coinvolge uno dei club calcistici storici del paese, rappresenta un passo importante per entrambe le entità, con Avis riconosciuta tra i leader mondiali nel noleggio auto, e il Genoa CFC che si impegna ad abbracciare la sostenibilità nel suo operato.
Il ruolo di Avis nella partnership
Avis, parte del gruppo Avis Budget, si inserisce in questo accordo come official car rental partner. La compagnia non solo fornirà veicoli per le necessità del club, ma contribuirà anche alla visibilità di pratiche di mobilità ecologica attraverso il suo marchio. Con una gamma diversificata di veicoli a noleggio, Avis intende portare nel mondo del calcio e della comunicazione le sue iniziative eco-sostenibili. Durante questa partnership, Avis avrà l’opportunità di presentare ai tifosi e agli appassionati le sue soluzioni innovative e i suoi impegni per ridurre l’impatto ambientale.
Questa alleanza è pensata per rafforzare sia il marchio Avis che il Genoa CFC. Le attività di marketing congiunto daranno visibilità a eventi dedicati ai fan e promuoveranno offerte speciali, il tutto contribuendo a creare un’esperienza unica per tutti coloro che seguono il club. La partnership non si limita a un semplice scambio di servizi; si basa su un approccio integrato che punta a promuovere la sostenibilità ambientale nel calcio e nella mobilità.
Leggi anche:
Strategia di visibilità e impatto sul territorio
Con la partecipazione di Avis nelle attività del Genoa, il club avrà accesso a una piattaforma di visibilità importante, sia a livello locale che internazionale. Le iniziative promosse durante le partite, come messaggi audio-video e la presenza nei saloni corporate, sottolineano l’impegno che entrambe le organizzazioni hanno nei confronti della sostenibilità e dell’innovazione. L’uso delle risorse sarà evidenziato, segnando un esempio di come si possano integrare considerazioni ambientali nelle pratiche economiche quotidiane.
La presenza di Avis in eventi di gala e durante le partite allo stadio Luigi Ferraris valorizzerà ulteriormente il suo marchio, attrarrà nuovi clienti e rafforzerà il legame tra sport, eco-sostenibilità e comunità locale. La partnership promette di trasformarsi in una vetrina che mostra il valore della collaborazione tra aziende e club, lavorando insieme per un futuro più sostenibile.
Vantaggi per i tifosi e l’interazione con la comunità
Uno degli aspetti più interessanti di questa collaborazione riguarda i benefici diretti per i tifosi del Genoa. I possessori della tessera del club beneficeranno di uno sconto speciale del 15% sui servizi di noleggio, valido non solo a livello nazionale, ma anche in diverse località internazionali. Questo incentivo rappresenta un’opportunità per i tifosi di accedere a servizi di alta qualità a tariffe più convenienti.
Inoltre, Avis supporterà il club con veicoli eco-compatibili per gli spostamenti di tutti i membri dello staff. Ciò dimostra un impegno concreto verso una mobilità più verde, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di una delle squadre storiche del calcio italiano.
Per il girone di ritorno della stagione 2024-2025, Avis sarà presente a bordo campo con visibilità garantita durante le partite ufficiali del Genoa. Questa esposizione costante permetterà di comunicare in modo efficace i valori sostenibili e promuovere l’immagine di una mobilità che guarda al futuro. La partnership tra Avis e il Genoa CFC si preannuncia come un modello di come il mondo dello sport e quello della mobilità possano lavorare insieme per un obiettivo comune: un futuro più sostenibile.