Avezzano, il sindaco Di Pangrazio presenta le novità per il 2025: progetti senza aumenti fiscali

Avezzano, il sindaco Di Pangrazio presenta le novità per il 2025: progetti senza aumenti fiscali

Il sindaco Di Pangrazio presenta i progetti per il 2025 ad Avezzano, puntando su infrastrutture, riqualificazione dei quartieri e sviluppo economico senza aumentare le tasse per i cittadini.
Avezzano2C Il Sindaco Di Pangra Avezzano2C Il Sindaco Di Pangra
Avezzano, il sindaco Di Pangrazio presenta le novità per il 2025: progetti senza aumenti fiscali - Gaeta.it

Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha tracciato un bilancio delle attività svolte nel 2024 e ha svelato una serie di progetti ambiziosi per il 2025, tutti realizzati senza aumentare le imposte per i cittadini. Durante una conferenza stampa tenutasi nella sala consiliare, Di Pangrazio ha evidenziato i lavori avviati e in fase di avvio che mirano a sviluppare ulteriormente la città. Tra questi, spiccano le opere di restyling di importanti aree pubbliche e nuovi interventi nel settore educativo.

Interventi sull’infrastruttura cittadina

Uno dei principali progetti annunciati riguarda la realizzazione di una rotatoria a Caruscino e la sistemazione di Piazza del Mercato. Per quest’ultima, il sindaco ha comunicato che il progetto è già stato completato e che il finanziamento di 190 mila euro, proveniente da fondi derivanti dal caso Gielle, è stato accreditato. I lavori sono previsti per essere appaltati entro la fine di febbraio. Queste iniziative rappresentano un passo avanti significativo nella cura delle infrastrutture locali, fondamentali per migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’attrattività della città stessa.

Il piano dei quartieri e gli interventi programmati

Il sindaco ha anche svelato il piano per la nuova piazza di San Pelino, che rientra in un progetto più ampio di riqualificazione dei quartieri. Nei prossimi due mesi, l’assessore Iride Cosimati, insieme ai consiglieri delegati, sarà incaricata di stilare una mappa degli interventi più urgenti necessari per le diverse aree della città. Di Pangrazio ha sottolineato come la visione sia quella di trasformare Avezzano nella “porta d’Abruzzo”, lavorando con le migliori professionalità della regione. Questa strategia mira a creare spazi pubblici attrattivi e funzionali, contribuendo al miglioramento dell’immagine della città.

Attività sportive e sociali nel 2024

Il sindaco ha esposto diverse realizzazioni compiute nel corso dell’anno appena trascorso, che includono il rifacimento del campo da hockey, una partnership per lo sviluppo del campo da rugby e la riqualificazione del velodromo comunale. Sono stati effettuati lavori anche allo Stadio dei Pini e sono stati creati moderni campi sportivi nelle scuole Pomilio e Vivenza. Significativo è stato anche lo sblocco del nuovo Municipio e la realizzazione di sottopassi, che hanno migliorato la viabilità. L’inaugurazione della scuola materna di via Pertini e degli asili d’infanzia di Via Fucino e dell’Orsetto Bernardo contribuirà ad ampliare l’offerta formativa sul territorio, rispondendo così alle esigenze delle famiglie.

Progetti futuri e sviluppo del commercio

Un’altra iniziativa in fase di avvio è l’Urban Center, che verrà presentato a febbraio, insieme alla rifunzionalizzazione di Piazza Matteotti. Questo progetto, assieme alla creazione di un nuovo piano del commercio, punta a promuovere l’economia locale e a favorire il dialogo tra l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria. Si prevede anche la concretizzazione dei grandi progetti della Ciclovia delle Stelle e di Avezzano Storica, che mirano a valorizzare ulteriormente le tradizioni e le peculiarità del territorio. L’amministrazione punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini, stimolando così una ripresa economica e sociale.

Change privacy settings
×