Sul campo di sabbia della Beach Arena di Castellammare di Stabia si è svolta la finale della Coppa Italia di beach soccer femminile 2025, che ha visto il Lady Terracina confermarsi campione per il secondo anno di fila. La partita, combattuta fino all’ultimo minuto contro il Cagliari, si è chiusa con un risultato di 4-3 in favore delle pontine. Questo incontro ha ribadito il predominio di due squadre che, negli ultimi tre anni, hanno letteralmente guidato il panorama del beach soccer femminile italiano. La vittoria segna l’ottavo titolo nella storia del Lady Terracina, squadra nata nel 2014 e ormai consolidata tra le realtà più importanti del beach soccer nazionale.
La finale di coppa italia 2025: partita equilibrata e spettacolare a castellammare di stabia
La fase conclusiva della Coppa Italia femminile ha avuto luogo sulla sabbia di Castellammare, davanti a un pubblico appassionato che ha potuto assistere a una disputa intensa e incerta fino all’ultimo secondo. Lady Terracina e Cagliari si sono sfidate mettendo in campo una performance tattica di livello alto, con un continuo scambio di gol e momenti di grande pressione. Il risultato finale di 4-3 non racconta però tutta la tensione sul campo: le squadre hanno mostrato una parità tecnica che avrebbe potuto far pendere la bilancia da entrambi i lati.
Il match ha confermato la tradizione recente di questa finale, giunta alla sua settima edizione consecutiva con le stesse protagoniste. Un confronto consolidato che testimonia la crescita di entrambe le formazioni e il livello elevato raggiunto dal beach soccer femminile in Italia. Non a caso, questa continuità ha contribuito a rafforzare il legame tra le due squadre e ad accrescere l’interesse verso questa disciplina sportiva in espansione.
Leggi anche:
La prestazione determinante di stephanie galluccio e i protagonisti del match
A fare la differenza nel momento decisivo è stata Stephanie Galluccio, attaccante del Lady Terracina conosciuta per il suo fiuto per il gol nelle partite importanti. A metà del terzo tempo, Galluccio ha segnato la rete che ha spezzato l’equilibrio e aperto la strada alla vittoria della sua squadra. Questo gol si è aggiunto a un’altra rete messa a segno dalla stessa giocatrice durante la gara, che è stata caratterizzata da continui capovolgimenti.
La partita ha visto in campo anche altre figure di rilievo: la spagnola Campoy, sempre insidiosa e capace di creare occasioni offensive importanti, e Fabiana Vecchione, con una doppietta che ha mantenuto a lungo il punteggio aperto. Hanno contribuito pure Roberta Illiano e Teresa Penzo, autrici di marcature significative che hanno dato vitalità alle azioni del Cagliari. Questo intreccio di reti ha tenuto viva la tensione e reso il confronto appassionante.
Lady terracina e la storia di successi nel beach soccer femminile italiano
Il successo nel 2025 porta Lady Terracina a vantare un totale di otto trofei conquistati, una cifra che racconta un cammino iniziato nel 2014, anno di fondazione della squadra, e costruito con continuità nel corso degli anni. Il soprannome “tigrotte”, che identifica le giocatrici pontine, richiama la grinta e la determinazione che caratterizzano la formazione durante ogni partita.
Questo traguardo conseguito all’ombra del Vesuvio ribadisce il ruolo di Lady Terracina come protagonista assoluta nel beach soccer femminile nazionale. La presenza costante nelle finali di Coppa Italia e nei primi posti delle competizioni fa parte di una tradizione sportiva che non si limita ai risultati, ma contribuisce anche alla diffusione e crescita di questo sport in Italia. La conferma di questo dominio tecnico rappresenta un punto di riferimento per altre squadre che puntano a inserirsi nel panorama agonistico.
Confronto e livello tecnico tra lady terracina e cagliari
Il confronto con il Cagliari, anch’esso una squadra solida e di primo livello, ha offerto l’occasione per mostrare i progressi compiuti dal movimento e per sottolineare l’intensità delle sfide che caratterizzano il beach soccer femminile ai più alti livelli. Tutto questo ha reso la finale del 2025 un appuntamento atteso e seguito con interesse da appassionati e addetti ai lavori.