Il 13 luglio forti temporali e grandinate hanno causato disagi nei trasporti aerei con dirottamenti da Fiumicino, allagamenti, blackout e problemi alla viabilità in Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Roma e altre regioni del centro-nord Italia.
Brembo e Emirates Global Aluminium collaborano per utilizzare CelestiAL, un alluminio prodotto con energia solare, riducendo del 50% le emissioni e migliorando la sostenibilità dei sistemi frenanti ad alte prestazioni.
Elena Fontanella nominata direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con l’obiettivo di valorizzare il Palazzo di Abrantes, promuovere la lingua italiana e rafforzare la presenza culturale in Spagna occidentale.
Una donna di 31 anni arrestata a Marzabotto dai carabinieri per atti persecutori contro l’ex fidanzato nonostante ammonimenti del questore, grazie alla segnalazione dei passanti e all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine.
Dal luglio 2025 in Friuli Venezia Giulia la bolletta luce e gas diventa digitale con il formato Bolletta 2.0, mentre le famiglie sotto i 25mila euro ricevono un bonus una tantum di 200 euro.
La gestione delle assunzioni per la scuola italiana nel 2025 coinvolge gli Uffici Scolastici Regionali, che distribuiscono i posti vacanti utilizzando graduatorie storiche e concorsi recenti, supportati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Idee per viaggiare lancia un ecosistema digitale basato su Salesforce e intelligenza artificiale per migliorare il servizio clienti, ottimizzare la comunicazione interna e valorizzare il contatto umano nel turismo.
Gli Iron Maiden celebrano 50 anni di carriera con un concerto sold out allo stadio Euganeo di Padova, presentando il nuovo batterista Sim Dawson e riproponendo i loro brani storici più amati.
Il ministero dell’Istruzione e del Merito autorizza l’assunzione di oltre 54 mila docenti per il 2025/2026, con un focus su sostegno e religione cattolica, per garantire continuità didattica e stabilità nelle scuole.