Il 17 gennaio 1944, Viterbo subì un devastante bombardamento aereo che causò vittime tra i civili. Oggi la comunità ha commemorato le vittime con una cerimonia solenne e riflessioni sulla memoria storica.
Un giovane di Napoli, Rosario Ciro Mazio, arrestato per possesso di arma clandestina e legami con il clan Buonerba, riceve una condanna ridotta ma resta agli arresti domiciliari.
L'Unione dei Comuni Terre del Sole promuove progetti di vita indipendente per persone con disabilità, favorendo l'inclusione sociale e l'autodeterminazione, con scadenza per le domande fissata al 31 gennaio 2025.
A Napoli, l'entusiasmo dei tifosi cresce in vista della trasferta contro l'Atalanta, nonostante le restrizioni. La comunità si unisce all'aeroporto per sostenere la squadra e rafforzare il legame indissolubile.
Maltempo in arrivo nel Sud Italia: allerta rossa in Sardegna e avvisi per Puglia e Basilicata. Le autorità raccomandano precauzioni e monitoraggio delle comunicazioni ufficiali.
I creatori de "Il Trono di Spade", Benioff e Weiss, esprimono rimpianto per non aver approfondito il personaggio minore Mord, evidenziando l'importanza dei dettagli nella narrazione complessa della serie.
Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, esprime frustrazione per le difficoltà nel mercato di riparazione, sottolineando l'importanza di acquisti strategici e pianificazione a lungo termine per migliorare la rosa.
La riforma scolastica proposta dal ministro Valditara prevede l'insegnamento della Bibbia, sottolineando la sua importanza culturale e storica per una formazione critica e consapevole degli studenti.
La Corte di Appello di Ancona revoca la liquidazione della Terre Cortesi - Moncaro, restituendo centralità al commissario Giampaolo Cocconi nel processo di risanamento dell'azienda vitivinicola marchigiana.