Grimaldi Lines annuncia un nuovo sistema di prenotazione per le tratte Ancona-Igoumenitsa e Ancona-Corfù nel 2025, puntando a migliorare l'esperienza dei clienti e consolidare la propria competitività.
Riapre il collegamento diretto TGV Inoui tra Milano e Parigi dal 31 marzo 2025, con tre corse giornaliere e tariffe competitive, favorendo viaggi sostenibili e scambi culturali tra Italia e Francia.
La digitalizzazione e una gestione consapevole della stampa stanno trasformando il sistema sanitario, migliorando l'efficienza operativa, l'accesso alle informazioni e la qualità del servizio per i pazienti.
Leolandia Holding emette un bond da 12,5 milioni di euro per finanziare investimenti in nuove attrazioni e aree tematiche, puntando su sostenibilità e miglioramento dell'esperienza dei visitatori.
Futura Vacanze inaugura due nuovi club in Tunisia e Puglia, ampliando la sua offerta a 21 strutture e puntando a soddisfare la crescente domanda turistica nel Mediterraneo.
Le aziende di trasporto merci affrontano sfide significative a causa delle restrizioni sul Ponte Lueg, richiedendo soluzioni strategiche per migliorare la viabilità e garantire la libera circolazione delle merci.
La sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, solleva preoccupazioni sui ritardi nella costruzione della rotatoria all'A12, necessaria per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale nella zona.
A partire dall'estate 2024, Lufthansa offrirà messaggi gratuiti e illimitati durante i voli a lungo raggio, migliorando l'esperienza di viaggio per tutti i passeggeri.
Intercettato all'Aeroporto Marco Polo un passeggero proveniente dal Laos con sei chili e mezzo di eroina nascosta in snack per bambini, evidenziando l'impegno delle forze dell'ordine contro il narcotraffico.