Serena Wines 1881 registra un fatturato di oltre 110 milioni di euro nel 2024, con una crescita del 3%, e punta su innovazione ed espansione internazionale per il futuro.
Accordo tra ministeri e giovani per promuovere la partecipazione attiva nelle politiche climatiche ed energetiche in Italia, favorendo un dialogo inclusivo e sostenibile per il futuro del Paese.
La campagna "Una spesa per dire basta" di Coop Alleanza 3.0 ha raccolto 2.400 euro in gift card per sostenere l'autonomia economica delle donne vittime di violenza a Pesaro.
Il 1° febbraio, l'Aurum di Pescara ospiterà la presentazione della Guida Vitae 2025, celebrando le eccellenze vitivinicole abruzzesi e affrontando sfide e opportunità del settore.
Il programma "ProAbility" dell'Alto Adige promuove l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità attraverso premi per le assunzioni e una digitalizzazione delle procedure, semplificando l'accesso per le aziende.
La scoperta dell'insediamento rinascimentale 'Casouri' a Parma arricchisce il patrimonio culturale locale, evidenziando l'importanza storica e sociale dell'acqua nello sviluppo delle comunità del territorio.
Il progetto dell'Aurelia Bis in Liguria affronta gravi ritardi e incertezze, con la Filca Cisl che chiede un incontro urgente tra le parti per chiarire il futuro dei lavori.
Due giovani campani arrestati per truffa e furto ai danni di un anziano disabile a Fano, grazie alla segnalazione di una banca e all'intervento della polizia.
Il dibattito sul pubblico ministero in Italia si intensifica, evidenziando rischi di abuso di potere e la necessità di riforme per garantire trasparenza e responsabilità nel sistema giudiziario.