Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Maurizio Bait esplora nel suo libro "Alpi d'Oriente" la connessione tra uomo e montagna, raccontando storie di alpinismo, tradizioni locali e la ricca biodiversità delle Alpi Giulie.
Jovanotti annuncia la formazione della band per il tour "PalaJova", che partirà il 4 marzo e promette uno spettacolo ricco di musica dal vivo, sorprese e un'esperienza visiva unica.
Nevicate intense nel Potentino portano alla chiusura delle scuole e al rinvio della partita Potenza-Benevento, con le autorità locali che monitorano la situazione per garantire sicurezza e aggiornamenti.
Inaugurato a Torino un ambulatorio innovativo per la distrofia muscolare di Duchenne, che offre controlli integrati in un'unica giornata, migliorando la gestione delle complicanze respiratorie e cardiologiche.
Il documentario "Il Mestiere di Vivere", diretto da Giovanna Gagliardo, esplora la vita e l'opera di Cesare Pavese, presentando un ritratto dell'autore e del suo impatto sulla cultura italiana.
Il 18 gennaio 2024, a Castel Sant'Angelo, si presenta il catalogo del Reliquiario di Montalto, simbolo dell'eredità culturale di Papa Sisto V e della tradizione artigianale marchigiana.
Il Comprensivo 2 di Madonna del Freddo a Chieti riapre dopo lavori di riparazione della caldaia, garantendo il ritorno delle classi di primaria e infanzia grazie alla collaborazione tra amministrazione e scuola.
L'Ascoli Maial Fest, dal 17 al 19 gennaio, celebra le tradizioni gastronomiche legate al maiale, promuovendo cultura e comunità nel territorio piceno con eventi e attività coinvolgenti.
Scontri a Bologna durante il corteo per Ramy Elgaml portano a vandalismi contro la comunità ebraica, ferendo dieci agenti e sollevando preoccupazioni su sicurezza e antisemitismo nel paese.