Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il Derby della Mole tra Torino e Juventus è stato segnato da tensioni tra tifoserie e violenze, con interventi delle forze dell'ordine per prevenire scontri, mentre la partita si è conclusa in pareggio.
Zelig 2025 torna in TV con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada alla conduzione, un mix di comici storici e nuovi talenti, novità musicali e una scenografia innovativa per un divertimento assicurato.
A Bologna, la crescente opposizione agli affitti brevi, simbolizzata da atti di vandalismo e proteste, mette in luce le difficoltà abitative per residenti e studenti nel mercato immobiliare.
Manuel Lazzari, difensore della Lazio, ha subito un'infrazione al ginocchio destro durante la partita contro il Como. Il club avvia un monitoraggio clinico per il recupero del giocatore.
Un ispettore di polizia penitenziaria è ricoverato in prognosi riservata dopo un'aggressione nel carcere di Sulmona, mentre i sindacati chiedono misure urgenti per garantire la sicurezza del personale.
Analisi dell'Arpac a Gricignano d'Aversa confermano l'assenza di rischi per la salute pubblica dopo un incidente mortale, rassicurando la comunità locale e sottolineando l'importanza della sicurezza sul lavoro.
Quattro tunisini rapinano un supermercato Aldi a Bolzano, aggredendo il personale di sicurezza. L'episodio solleva preoccupazioni sulla sicurezza nei luoghi pubblici e sull'aumento della criminalità nella regione.
Attacchi hacker recenti ai siti istituzionali italiani evidenziano la vulnerabilità del sistema informatico nazionale, sottolineando l'importanza della cybersicurezza e delle nuove strategie contro le guerre ibride.
Il Movimento 5 Stelle non presenterà una lista alle elezioni comunali di Pordenone, aprendo a nuove alleanze per i membri, ma escludendo collaborazioni con formazioni ritenute incompatibili.