Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Lorenzo Fontana sottolinea l'importanza dei dialetti e delle lingue regionali come custodi delle tradizioni italiane, evidenziando la necessità di preservarli per le future generazioni in un contesto globale.
A Roma, una manifestazione non autorizzata per "Giustizia per Ramy" si è conclusa in violenza, con 39 arresti e feriti tra le forze dell'ordine. Indagini in corso sulla situazione.
Aumentano le truffe online in provincia di Ancona, con carabinieri che denunciano autori di frodi legate a polizze assicurative e affitti falsi, sottolineando l'importanza della prevenzione e della consapevolezza.
Nel 2024, il mercato editoriale italiano ha subito una flessione del 2,3% nelle vendite di libri, evidenziando la necessità di nuove strategie e sostegni per rivitalizzare il settore.
Il dibattito sulla presidenza della Rai si complica per l'assenza di accordo tra maggioranza e opposizione, bloccando la nomina di Simona Agnes e riflettendo le tensioni politiche italiane.
Vittorio Rizzi assume la direzione del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, affrontando sfide interne ed esterne per ristrutturare e rafforzare il sistema di intelligence italiano in un contesto geopolitico complesso.
La Regione Lazio approva oltre 900mila euro per il miglioramento delle infrastrutture portuali di Sperlonga e Ventotene, promuovendo la sicurezza, la sostenibilità e il rilancio turistico della zona.
La storica maison La Perla è al centro di trattative per un'acquisizione, con il gruppo Oniverse di Sandro Veronesi in pole position, promettendo innovazione nel mercato del lusso italiano.
La 24esima edizione della Marcialonga Stars, il 25 gennaio, unisce sport e solidarietà per sostenere la LILT e raccogliere fondi a favore della prevenzione oncologica nel Trentino.