Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Le recenti nevicate in Basilicata hanno migliorato significativamente la situazione idrica, consentendo un approvvigionamento stabile e riducendo la dipendenza dal fiume Basento per 140 mila abitanti.
Udienza al tribunale di Trento per Saverio Tateo e Liliana Mereu, accusati di maltrattamenti nel reparto di ginecologia. La difesa sostiene l'innocenza, mentre il caso della scomparsa della ginecologa resta irrisolto.
Il settore ortofrutticolo italiano affronta sfide geopolitiche e climatiche, ma dimostra resilienza e innovazione, premiando eccellenze imprenditoriali durante l'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana" a Bologna.
Edoardo Rovetta, giovane amministratore di Exica, riceve un prestigioso premio per il suo impegno nell'ortofrutta, evidenziando l'importanza dell'innovazione e del coinvolgimento dei giovani imprenditori nel settore.
La terza stagione de "La Ruota del Tempo" su Prime Video, in arrivo il 13 marzo, introduce nuovi personaggi e dinamiche, promettendo colpi di scena e trame intricate per i fan del fantasy.
Un ex insegnante di Rimini, Manuel Mussoni, vince una causa contro il ministero dell'Istruzione per abuso di contratti a termine, ottenendo un risarcimento di 28 mila euro e aprendo la strada a possibili precedenti legali.
Un uomo di 48 anni è accusato di stalking e maltrattamenti nei confronti del suo ex compagno, evidenziando le complesse dinamiche delle relazioni omosessuali e l'importanza dei Centri antiviolenza.
A Sulmona, la coalizione progressista avvia un progetto di governo condiviso in vista delle elezioni amministrative, puntando a rispondere alle esigenze locali e criticando l'assenza del centrodestra.
Sammontana punta a raddoppiare il fatturato entro il 2028, grazie alla fusione con Forno d’Asolo e a strategie di espansione internazionale, consolidando la propria presenza nel mercato globale.