Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Guardiagrele piange la prematura scomparsa di Mauro Scioli, imprenditore e politico rispettato, che ha lasciato un segno profondo nella comunità. I funerali si svolgeranno oggi alle 15.
Un gruppo di ladri ha rapinato una tabaccheria a Napoli, portando via una cassa automatica e sigarette. Le forze dell'ordine intensificano i controlli per garantire la sicurezza nel quartiere.
Un attivista 30enne di Firenze è stato arrestato per un attentato incendiario contro una caserma dei carabinieri, avvenuto mentre era già agli arresti domiciliari. Indagini in corso.
Un uomo di 74 anni perde la vita in un'esplosione causata da una bombola di gas a Villafranca Padovana, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza domestica e le conseguenze per la comunità locale.
Il Lazio investe 524 milioni di euro per la costruzione di due nuovi ospedali a Latina e Golfo di Gaeta, migliorando i servizi sanitari e creando opportunità occupazionali nella regione.
Inaugurato in Messico il sito archeologico di Ichkabal, un'importante testimonianza della civiltà Maya, che arricchisce l'offerta turistica e culturale della regione dello Yucatán.
Un pensionato di 65 anni è stato fermato a Piazza Garibaldi mentre minacciava i passanti con un machete. Le forze dell'ordine hanno gestito l'emergenza senza causare danni.
Il Festival di Sanremo 2024, condotto da Carlo Conti, promette serate coinvolgenti con co-conduttori come Bianca Balti e Elettra Lamborghini, culminando in una finale emozionante il 15 febbraio.
La Cassazione rinvia il ricorso della difesa del sindaco di Paternò, Nino Naso, accusato di voto di scambio politico-mafioso, complicando ulteriormente la sua posizione nell'inchiesta Athena.