Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina, con Giorgia e Olly tra i favoriti. Cresce l'interesse per artisti emergenti e veterani, mentre le quote riflettono dinamiche del mercato musicale italiano.
Monini annuncia una ristrutturazione della sua immagine con un nuovo logo e packaging, puntando a educare i consumatori sulla qualità dell'olio extravergine d'oliva e migliorare l'esperienza d'uso.
L'ospedale di Teramo ha eseguito il primo intervento di G-Poem in Abruzzo, offrendo nuove speranze ai pazienti con gastroparesi diabetica grazie a una tecnica endoscopica innovativa.
Valentina Lodovini sarà ospite di 'La volta buona' su Rai 1, dove parlerà della sua carriera e del film '10 giorni con i suoi', rivelando aneddoti e la sua visione artistica.
A Davos, il World Economic Forum si concentra sulle politiche di Donald Trump, analizzando l'impatto del suo protezionismo sull'economia globale e le relazioni internazionali tra Stati Uniti e resto del mondo.
La mostra "100 anni vicini e lontani" a Rieti esplora un secolo di storia della radio, evidenziando le sue trasformazioni tecnologiche e il suo impatto culturale attraverso un'esperienza immersiva per tutte le età.
Il 46° Salone del Foodservice a Rimini mette in luce le eccellenze marchigiane, con oltre 1.300 brand e buyer internazionali, promuovendo opportunità di crescita per le aziende locali nel mercato globale.
La crisi economica in Friuli Venezia Giulia si intensifica con le decisioni di U-BLOX e Flextronics, suscitando preoccupazioni per l'occupazione e la responsabilità sociale delle aziende nella regione.
Il documentario "Benvenuta, Siora Maschera!" esplora la storia e le tradizioni del Carnevale di Venezia, evidenziando le sue origini, l'evoluzione nel tempo e la rinascita moderna. Disponibile su Amazon Prime Video.