Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Savona è tra le dieci finaliste per la Capitale Italiana della Cultura 2027, grazie al progetto "Nuove rotte per la cultura", che promuove scambi culturali e sviluppo turistico nel Mediterraneo.
Beachcomber Resorts & Hotels introduce campi da padel in sei hotel a Mauritius, rispondendo alla crescente popolarità di questo sport e arricchendo l'offerta turistica con attività per tutti.
Un uomo è stato gravemente ferito in una lite in un locale di Prato. Intervenuti polizia e soccorsi, le indagini sono avviate per chiarire le cause dell'aggressione.
Il nuovo codice della strada preoccupa automobilisti ed esercenti, mentre un'inchiesta di Valerio Staffelli mette in discussione l'affidabilità dei kit fai da te per l'alcoltest disponibili in farmacia.
La viticoltura abruzzese affronta tensioni tra innovazione e tradizione, con la dealcolazione del vino al centro di un dibattito tra Confagricoltura e Coldiretti su opportunità e rischi per il settore.
I Carabinieri di Montesilvano intensificano i controlli per contrastare i furti in abitazione, arrestando un sospetto con attrezzi da scasso e rassicurando la comunità sulla sicurezza.
Il Circolo Nautico di Torre del Greco avvia corsi di canottaggio a febbraio, offrendo lezioni per tutte le età e opportunità di miglioramento fisico in un ambiente professionale.
Operazione antidroga a Napoli: 12 arresti e oltre 300 kg di sostanze stupefacenti sequestrati, smantellando una rete internazionale di traffico tra Spagna e Italia con un valore superiore ai 10 milioni di euro.
Il Gip di Roma ordina l'imputazione coatta per ex funzionari accusati di non aver aggiornato il Piano pandemico nazionale, sollevando interrogativi sulla gestione della crisi sanitaria durante la pandemia di Covid-19.