Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Nel febbraio 1998 la latteria Santa Lucia di Poviglio produce un formaggio speciale, simbolo di tradizione locale e identità culturale, in un contesto storico segnato da Marco Pantani e il consorzio Parmigiano Reggiano.
L’attacco record di 472 droni e 7 missili russi contro l’Ucraina è stato in gran parte respinto dall’aeronautica militare ucraina, che ha abbattuto 385 velivoli, evidenziando la crescente importanza della difesa aerea.
La stagione sinfonica di Santa Cecilia a Roma presenta la seconda sinfonia di Gustav Mahler diretta da Daniel Harding, con la prima assoluta del brano contemporaneo Il carro del tempo di Enrico Scaccaglia.
Il Sun Siyam Iru Veli alle Maldive offre esperienze esclusive tra cucina dal vivo, crociere al tramonto con DJ e isola privata per coppie, unendo natura incontaminata e lusso discreto nel 2025.
chiusure notturne sulla a12 roma-civitavecchia tra roma-fiumicino e maccarese fregene per manutenzione della segnaletica verticale, con percorsi alternativi e chiusura dell’area di servizio arrone est per veicoli pesanti
La Venice Climate Week 2025 a venezia riunisce esperti, istituzioni e cittadini per discutere la crisi climatica, promuovere soluzioni innovative e sensibilizzare sul ruolo cruciale della città lagunare nel cambiamento globale.
La scelta dei contribuenti italiani di destinare il 5 per mille ai Comuni nel 2024 continua a diminuire, con una riduzione di oltre un milione di euro rispetto al 2023 e preferenze crescenti verso enti di ricerca, volontariato e terzo settore.
La linea ferroviaria Civitanova Marche - Albacina sarà ammodernata con un investimento di 258 milioni da Rete Ferroviaria Italiana, con sospensioni estive per lavori su infrastrutture, elettrificazione e sicurezza.
La regione Friuli Venezia Giulia riprogramma oltre 10 milioni di euro del programma FESR 2021-2027 per sostenere imprese e sostenibilità, anticipando investimenti in energie rinnovabili ed efficientamento energetico.