Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Doppio guasto tecnico provoca blackout a Cerenova, Enel interviene per ripristinare l’energia entro sera; il comune di Santa Marinella coordina comunicazioni e supporto ai cittadini.
la nave scuola Vespucci compie un viaggio intorno al mondo toccando 35 porti in 30 Paesi, raccontato in una docufiction Rai che unisce formazione militare e promozione del Made in Italy
asl di Latina lancia i progetti e-lisir e tobia dama per migliorare comunicazione e assistenza a pazienti con disabilità severe negli ospedali di Latina, Formia, Terracina, Fondi e Gaeta.
Il kayfabe nel wrestling americano crea un’illusione che coinvolge il pubblico, grazie a Vince McMahon e Josephine Riesman, influenzando anche cultura popolare e politica con la fusione tra realtà e finzione.
La ministra Alessandra Locatelli a New York sottolinea l’importanza di un impegno globale per l’inclusione, valorizzando le capacità delle persone con disabilità e promuovendo accessibilità, media responsabili e collaborazione internazionale.
Dieci indagati ad Azzate per apologia di fascismo e istigazione razziale, con sequestro di armi e materiale propagandistico; Digos e Ros intervengono contro il gruppo Dodici Raggi su Telegram.
Daniela Santanchè a Genova sottolinea l’importanza di contrastare l’undertourism in Italia, promuovendo le aree interne e coinvolgendo la filiera turistica per un turismo più equilibrato e sostenibile.
i saldi estivi a pescara iniziano il 5 luglio 2025 in linea con la regione Abruzzo e le indicazioni nazionali; i commercianti devono comunicare l’avvio al Comune tramite lo sportello SUAP.
la polizia locale di terracina, guidata da mauro renzi, sequestra un manufatto abusivo in muratura con tettoia in via lungolinea pio vi, denunciando i proprietari per violazioni edilizie e tutela ambientale