Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Le forze dell’ordine di Latina e San Felice Circeo sequestrano una costruzione in un’area protetta, dopo indagini della procura per violazioni del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale.
L’escalation nel Medio Oriente provoca oltre 600 vittime, con l’Iran che giustifica l’attacco alla base Usa in Qatar e tensioni diplomatiche tra Teheran, Israele, Stati Uniti e paesi del Golfo.
Il sindaco Jamil Sadegholvaad invita a superare la competizione tra Rimini e Cavallino sui pernottamenti, puntando su qualità e collaborazione territoriale per un turismo più sostenibile e integrato.
Uno studio condotto da Bambino Gesù, università di Roma Tor Vergata e Mit di Boston mostra come la terapia antiretrovirale precoce mantenga l’HIV sotto controllo per oltre 20 anni, aprendo a nuove strategie di sospensione terapeutica.
La Lega propone al Senato di eliminare il limite di due mandati per i presidenti delle regioni, consentendo una terza candidatura e influenzando le elezioni regionali, con attenzione su Luca Zaia nel Veneto.
Kilimangiaro On The Road 2025 torna su Rai3 con Camila Raznovich, esplorando città e culture di Italia ed Europa tra Parigi, Palermo e Pompei, arricchito da documentari su Turchia, Marocco e Nepal.
Un tentativo di rapina armata all’ufficio postale centrale di Sala Consilina con furto di 180mila euro e arma, arrestato un uomo di Napoli; indagini in corso per individuare gli altri complici nel Vallo di Diano.
Le province italiane ricevono 70 milioni di euro da Upi e il Dipartimento per la trasformazione digitale per migrare dati e servizi su cloud qualificato, promuovendo innovazione e intelligenza artificiale inclusiva.
Riccardo Maria Iorio è stato riconfermato presidente di Federfarma Napoli per quattro anni, con l’impegno a potenziare la prevenzione e i servizi sanitari offerti dalle 841 farmacie della città e provincia.