Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il settore formaggi e latticini italiani nel 2025 cresce nelle esportazioni, soprattutto verso Stati Uniti e Regno Unito, mentre la produzione di latte cala leggermente ma i prezzi sostengono allevatori e consumi interni.
Monza avvia il servizio con tre autobus elettrici Citymood di Net, investendo 15 milioni di euro per una flotta di 26 mezzi entro il 2026, puntando su sostenibilità, accessibilità e sicurezza.
Pierpaolo Pretelli torna in Italia dopo l’esperienza da inviato a l’Isola dei Famosi 2025, riunendosi con la fidanzata Giulia Salemi e i figli Leonardo e Kian, tra affetto e sostegno familiare.
Umani Ronchi lancia Davantage, progetto di distribuzione che unisce cantine italiane come Torre a Cona e francesi come domaine Jean-Baptiste Ponsot per valorizzare vini di qualità e tradizione.
La violenza ad Haiti nel 2025 ha causato oltre 3.000 morti, con gang che controllano vaste aree e un allarme dell’Onu per il rischio di instabilità regionale e crisi umanitaria crescente.
a bruxelles, il thriller "night call" di michiel blanchart racconta una notte di criminalità e tensioni sociali con protagonisti mady e yannick, premiato alla festa del cinema di roma 2024 e distribuito da unicorn.
L’agenzia delle Entrate apre un concorso per 2.700 funzionari a tempo indeterminato, rivolto a giovani laureati, con domande entro l’11 agosto 2025 e prova scritta il 9 settembre sul portale InPA.
Una turista tedesca di 26 anni, Carolina Wilga, scomparsa nel bush dell’Australia occidentale, è stata ritrovata viva dopo quasi due settimane grazie a un’operazione di ricerca coordinata dalla polizia locale.
la mostra all’istituto italiano di cultura di Londra espone copie dei mosaici antichi di Ravenna, valorizzando il patrimonio Unesco e rafforzando i legami culturali tra Italia e Regno Unito.