I controlli della polizia di Stato si intensificano nel quartiere Piano San Lazzaro di Ancona, una zona caratterizzata da una elevata affluenza di cittadini, specialmente durante i mercati in Piazza D’Armi. Questa mattina, le operazioni hanno evidenziato la presenza di un alto numero di individui e veicoli, con un bilancio che segna 107 persone identificate, di cui 30 con pregiudizi. L’obiettivo è garantire la sicurezza e prevenire comportamenti illeciti, mentre prosegue la lotta contro il crimine nell’area.
Controlli serrati e identificazioni da parte della polizia
Nel corso della mattinata, gli agenti della Questura di Ancona, supportati dal Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato controlli mirati nelle aree ad alta affluenza. A seguito dell’intervento, è stato possibile identificare 107 individui, 30 dei quali risultavano segnalati per vari motivi di polizia. Complessivamente, sono stati controllati 48 veicoli, contribuendo a un quadro di monitoraggio utile per individuare situazioni sospette e prevenire attività illecite.
Tra i risultati più significativi, emerge la denuncia di un cittadino italiano di 42 anni. Quest’ultimo era sprovvisto di documenti ed è stato trovato all’interno di un parco pubblico. Risultava colpito da un Foglio di Via Obbligatorio che gli vietava il ritorno nel comune di Ancona per un periodo di due anni. Accertamenti successivi hanno rivelato un lungo elenco di precedenti penali riguardanti reati contro la persona e il patrimonio, oltre a violazioni riguardanti sostanze stupefacenti. La polizia ha così ribadito l’importanza di operazioni periodiche come queste, per mantenere la sicurezza nelle zone più problematiche della città .
Leggi anche:
Interventi contro comportamenti molesti e violazioni della legge sulle sostanze
Non si è trattato solo di identificazioni, ma anche di interventi diretti contro comportamenti molesti. Sempre in Piazza D’Armi, gli agenti sono intervenuti per fermare un uomo di origini straniere, di 29 anni, visibilmente ubriaco e coinvolto in atti di molestia verso i passanti. Alla vista della polizia, l’individuo ha reagito in maniera agitata, ma una volta riportato alla calma, gli sono state elevate sanzioni per ubriachezza molesta.
Parallelamente, un altro giovane, anch’esso di 29 anni, è stato segnalato per violazione dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 riguardante le sostanze stupefacenti. Durante i controlli, è emerso che il giovane portava con sé una confezione di tabacco e una piccola quantità di hashish destinata, secondo quanto dichiarato, all’uso personale. Queste misure evidenziano l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare non solo reati gravi, ma anche comportamenti che possano generare disagio sociale.
Strategie di sicurezza e prevenzione nel capoluogo
Le operazioni di oggi sono parte di un programma più ampio di controlli e prevenzione portato avanti dalla Polizia di Stato di Ancona. Con il supporto del Questore Cesare Capocasa e in coordinamento con il Prefetto, questi interventi hanno lo scopo di ridurre fenomeni predatori e garantire la sicurezza dei residenti e dei visitatori.
A Piano San Lazzaro, la polizia intende continuare a monitorare la situazione, specialmente nei giorni di maggiore affluenza. Tali strategie sono fondamentali per mantenere sotto controllo le zone più problematiche e per intervenire prontamente in caso di necessità . Con un crescente numero di segnalazioni e un attento monitoraggio, le forze dell’ordine intendono rafforzare la fiducia della comunità nei confronti delle istituzioni e promuovere un ambiente più sicuro e tranquillo per tutti.