Attività sull'acqua in carinzia austria tra laghi, fiumi e relax nella natura

Attività sull’acqua in carinzia austria tra laghi, fiumi e relax nella natura

La Carinzia in Austria propone attività acquatiche per tutti i livelli, tra fiumi, laghi e sorgenti termali, con escursioni in canoa, sup, zattera e cene galleggianti sul Millstätter See.
Attivitc3A0 Sull27Acqua In Carinzi Attivitc3A0 Sull27Acqua In Carinzi
La Carinzia, nel sud dell’Austria, offre esperienze uniche legate all’acqua, tra canoe, laghi cristallini, sorgenti termali e momenti di relax immersi nella natura incontaminata. - Gaeta.it

La Carinzia, regione del sud dell’Austria, offre una grande varietà di attività legate all’acqua, adatte a coppie, gruppi di amici o famiglie. Dai fiumi con rapide dolci ai laghi cristallini, passando per sorgenti termali e ambienti naturali incontaminati, le proposte si adattano a tutti i gusti e livelli di esperienza. Qui si possono unire sport e relax, immergendosi in paesaggi spettacolari e vivendo momenti unici tra Natura e tradizioni.

Il percorso sul fiume drava per canoisti di tutti i livelli

Il “Drau Paddelweg” è un itinerario di circa 210 chilometri che segue il corso del fiume Drava in Carinzia. Questa strada d’acqua, di colore verde smeraldo, attraversa un territorio rurale e montano caratterizzato da scorci panoramici molto suggestivi. Il fiume ha una corrente tranquilla, che lo rende accessibile anche a chi ha meno esperienza con la canoa.

Il percorso si presta bene a uscite in famiglia o con amici: si trovano diversi punti di accesso e numerose stazioni ferroviarie lungo il tragitto, per spostarsi comodamente. Così si possono organizzare tragitti di diversa durata, apprezzando il contatto con l’acqua e le numerose aree naturali che costeggiano il fiume. Non mancano, lungo il cammino, paesaggi che combinano montagne imponenti e vallate verdi, quasi a ricreare un quadro da cartolina che accompagna ogni pagaiata.

Escursioni rilassanti e momenti romantici sul lago millstätter see

Per chi cerca un’esperienza più pacata, il lago Millstätter See offre diverse opportunità. Una proposta molto apprezzata a Radenthein è “Tempo per due“, una gita in barca a remi sulla sponda meridionale del lago, lontana dai circuiti turistici più affollati. Questa zona conserva un aspetto naturale quasi intatto.

Nella calma del lago, si gode il silenzio rotto dal solo suono dei remi e dal cesto picnic, fornito su richiesta con opzioni vegane, vegetariane o senza glutine. La pausa tranquilla tra i canneti invita a staccare davvero dal ritmo quotidiano. Sempre sullo stesso lago è possibile osservare la pesca delle reti, accompagnati da un pescatore esperto. In particolare, nel contesto della riserva collegata all’Hotel Post si può imparare a conoscere specie locali come coregoni, lucci e tinche. Al termine, si assaggia il pescato con un piatto di pesce fritto offerto dall’hotel.

Avventure in canoa e sup nei paesaggi selvaggi della carinzia

Nell’area ai piedi del monte Dobratsch, il fiume Gail corruga il paesaggio con tratti lenti alternati a rapide più vive. Le escursioni guidate in canoa lungo il Gail permettono di navigare tra pareti rocciose alte e boschi densi. Chi partecipa trova il giusto equilibrio tra adrenalina e momenti di quiete, immerso in un ambiente che non ha subito grandi interventi umani.

Al termine delle uscite, il rifugio alpino Schütt ospita chi desidera un ristoro con specialità locali. Nei numerosi laghi della regione si afferma anche il sup , una disciplina adatta a ogni fascia d’età che unisce movimento fisico a divertimento sul pelo dell’acqua. Si può praticare dall’alba al tramonto, approfittando della superficie piatta e limpida dei laghi carinziani.

Speciali escursioni in zattera tra fauna e gastronomia al weissensee

Il Weissensee rappresenta un ambiente dalle caratteristiche uniche. Qui si svolgono tour in zattera, che attraversano zone abitate da animali selvatici come orsi, linci, gipeti e grifoni. Una guida esperta, la zoologa Manuela Siller, accompagna i visitatori tra boschi e prati spiegando la ricchezza e il funzionamento dell’ecosistema.

Dopo la passeggiata a piedi, la zattera si trasforma in un ristorante galleggiante dove si consumano piatti preparati con pesce pescato direttamente nel lago. Vini accuratamente selezionati completano l’esperienza gastronomica, immersi nella tranquillità delle acque del Weissensee che si specchiano nelle montagne circostanti.

Sorgenti termali e relax nella foresta di warmbad villach

Nel territorio di Villach, la foresta di Warmbad offre una sorgente termale che sgorga naturalmente a circa 29 gradi. Il Maibachl rappresenta un punto unico per chi cerca un bagno caldo all’aperto, incastonato nel verde del bosco. La pozza naturale custodisce un’atmosfera intima dove rilassarsi lontano dal caos.

La posizione della sorgente, nella zona più tranquilla del bosco, unisce il contatto con l’acqua calda a quello con la natura più autentica. Questa combinazione attrae chi cerca un momento di pausa rigenerante, senza rinunciare all’ambiente incontaminato.

Caratteristiche uniche dei laghi della carinzia e attività a contatto con l’acqua

Ogni lago della Carinzia presenta un carattere particolare da scoprire anche osservando le sue acque. Il Weissensee si distingue per fondali cristallini che paiono un parco subacqueo, visibili nella loro trasparenza. L’Ossiacher See nasconde invece aree più scure, dove si muovono pesci di dimensioni notevoli. Il Millstätter See sorprende con la varietà di pesci e crostacei presenti nelle sue acque.

Intorno ai laghi non mancano proposte per abbinare attività fisica e benessere. Si organizzano sessioni di yoga sulle rive del Wörthersee, di recente diffusione e accessibili a tutti, con la possibilità di tuffarsi nell’acqua turchese dopo l’allenamento. Le cosiddette “case dei bagni” si affacciano sul lago offrendo spazi spa con saune panoramiche e piscine a sfioro, in contesti da sogno. Le strutture più conosciute si trovano al Wörthersee , sul Millstätter See e sul Klopeiner See.

Anche la navigazione su battelli dà un ritmo diverso alla scoperta della Carinzia. Il Millstätter See propone crociere musicali, mentre sul Wörthersee si organizzano eventi come brunch domenicali e feste a tema durante il Pink Lake Festival, appuntamento che si svolge tra fine agosto e inizio settembre e celebra la comunità Lgbtq+.

Esperienze esclusive e cene galleggianti sul millstätter see

Sul Millstätter See, l’hotel Kollers offre un’idea particolare per coppie in cerca di momenti di intimità nel verde d’acqua. Una piattaforma galleggiante diventa il luogo di una cena a base di sette portate, servita direttamente da un cameriere che arriva in motoscafo. Anche l’aperitivo è a bordo con champagne e specialità curatissime.

Lo scenario, immerso nel silenzio del lago, fa da cornice a un’esperienza esclusiva, lontana dalla confusione. Questa proposta di ospitalità completa il ventaglio di attività che la Carinzia offre a chi vuole vivere l’acqua in modo intenso e vario.

Change privacy settings
×