Attesi 180mila veicoli nel weekend sulla rete autostradale alto adriatico tra saldi, concerti e frecce tricolori

Attesi 180mila veicoli nel weekend sulla rete autostradale alto adriatico tra saldi, concerti e frecce tricolori

Autostrade Alto Adriatico prevede 180mila veicoli nel weekend tra saldi estivi e eventi a Lignano Sabbiadoro, con traffico intenso soprattutto sabato su A4, caselli di Latisana, San Donà di Piave e Palmanova.
Attesi 180Mila Veicoli Nel Wee Attesi 180Mila Veicoli Nel Wee
Il weekend sulle autostrade dell'Alto Adriatico vedrà un intenso traffico, con circa 180mila veicoli in movimento per saldi estivi ed eventi lungo la costa, con particolare attenzione a Latisana, San Donà di Piave e Palmanova. - Gaeta.it

Il traffico sulla rete di Autostrade Alto Adriatico si prepara a un weekend intenso. Sono previste circa 180mila vetture in movimento tra sabato e domenica, mosse da eventi di richiamo come l’inizio dei saldi estivi e appuntamenti molto attesi lungo la costa friulana. Le condizioni della viabilità saranno influenzate da questi fattori, in particolare lungo le principali direttrici autostradali.

Previsioni del traffico e dati sui punti critici

La concessionaria Autostrade Alto Adriatico ha elaborato stime dettagliate basate sui flussi registrati negli ultimi fine settimana. Si aspettano circa 65mila veicoli in transito tra entrate e uscite al casello di Latisana, che si conferma uno dei nodi centrali della rete. Il casello di San Donà di Piave dovrebbe vedere superare quota 40mila veicoli, mentre quello di Palmanova sfiorerà i 30mila transiti.

Questi numeri tengono conto non solo delle affluenze ordinarie, ma anche degli eventi in programma, che contribuiscono a spostare il traffico verso il litorale. La concentrazione dei mezzi si prevede particolarmente alta sabato, con un picco durante la mattinata e un mantenimento di livelli elevati nel pomeriggio, soprattutto in direzione Trieste lungo l’autostrada A4 e sulla tangenziale di Mestre. Domenica il traffico dovrebbe disperdersi maggiormente, anche se restano probabili congestioni in prossimità degli svincoli per raggiungere le località marine.

Impatto degli eventi estivi sul traffico autostradale

Gli eventi del weekend potranno incidere sensibilmente sui flussi. L’avvio dei saldi estivi stimola spostamenti di cittadini verso centri commerciali e località di villeggiatura. A Lignano Sabbiadoro, il concerto del cantante Lazza e l’esibizione delle Frecce Tricolori rappresentano attrattive che potranno concentrare ulteriori veicoli sulle strade.

Il raccordo fra queste consegne musicali e la presenza della pattuglia acrobatica si traduce in un aumento del traffico costiero, con il rischio di rallentamenti presso gli svincoli più utilizzati per raggiungere la spiaggia. Eventi simili negli scorsi anni hanno mostrato incrementi dei passaggi rilevanti, come nel caso della domenica 30 giugno 2024, che ha segnato un “+4% rispetto alla stessa giornata dell’anno precedente”. Nello specifico, a Latisana si è registrato un aumento del 42% nelle uscite degli automobilisti, passando da 12mila a 17mila.

Misure di sicurezza e organizzazione della viabilità

Per fronteggiare queste situazioni, la società concessionaria ha potenziato la presenza del personale lungo la rete autostradale. Si prevede l’impiego di agenti e operatori per monitorare il traffico, gestire eventuali incidenti e facilitare la circolazione durante i momenti di maggiore pressione.

Gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione negli orari di punta, specialmente sabato mattina e nel pomeriggio verso Trieste. I rallentamenti più frequenti dovrebbero collocarsi attorno ai nodi che collegano le arterie principali al mare, dove vetture in uscita o in entrata si concentrano. La presenza di servizi di informazione in tempo reale aiuta a orientare i guidatori verso percorsi alternativi, per limitare le code.

I segnali stradali e le indicazioni della concessionaria accompagnano questi sforzi, ma la prudenza resta fondamentale. Il monitoraggio costante dei dati di traffico permetterà di intervenire tempestivamente in caso di criticità. In questo modo, anche nelle giornate di maggiore affluenza, si spera che la mobilità possa scorrere con il minor disagio possibile per gli utenti.

Change privacy settings
×