Domenica 14 settembre, nel pomeriggio, la Serie A torna con una sfida che può già dire molto. L’Atalanta ospita il Lecce a Bergamo, in quella che sarà una gara importante per entrambe le squadre. Dopo un inizio complicato, i bergamaschi e i salentini cercano i primi segnali di svolta. Il Gewiss Stadium sarà il palcoscenico di una partita delicata, con l’Atalanta che vuole finalmente ottenere i primi tre punti davanti al proprio pubblico.
Atalanta: due pareggi e la voglia di una vittoria che manca
L’avvio di stagione dell’Atalanta non ha convinto del tutto. Due pareggi consecutivi hanno lasciato un po’ di amaro in bocca a tifosi e dirigenti. Si è cominciato con un 1-1 in casa contro il Pisa, una partita in cui la squadra di Juric ha avuto delle buone occasioni, ma non è riuscita a fare il salto per vincere. Poi è arrivato un altro 1-1, questa volta in trasferta contro il Parma. Un bottino che spinge a cercare con urgenza la prima vittoria.
Finora si è vista una squadra che fatica a chiudere le partite. Juric predilige un 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta e una difesa composta da Scalvini, Hien e Djimsiti. A centrocampo De Roon e Pasalic garantiscono equilibrio, mentre davanti De Ketelaere e Sulemana supportano Krstovic. Serve però più continuità e un gioco che unisca meglio i reparti.
Lecce ancora a secco di vittorie: un pari e una sconfitta
Il Lecce, guidato da Di Francesco, non ha ancora festeggiato la prima vittoria. Un pareggio a reti inviolate a Marassi contro il Genoa, seguito da una sconfitta in casa contro il Milan. A Genova la squadra ha dimostrato solidità difensiva, ma ha faticato a creare occasioni pericolose. Contro il Milan, invece, è arrivato un 2-0 netto per i campioni d’Italia, che hanno mostrato tutta la loro superiorità.
Il Lecce si schiera con un 4-3-3, cercando di bilanciare difesa e attacco. Tra i pali Falcone, dietro Veiga, Gaspar e Gallo. A centrocampo spazio a Coulibaly e Ramadani, mentre in attacco Pierotti, Stulic e Morente dovranno provare a dare vivacità alla manovra offensiva.
Le scelte tattiche e le sfide in campo
Alle 15, le due squadre scenderanno in campo con moduli diversi ma con un obiettivo comune: vincere. L’Atalanta si affida al 3-4-2-1 di Juric, con Krstovic punta centrale e De Ketelaere e Sulemana a creare gioco alle sue spalle. In difesa, Scalvini e Djimsiti dovranno tenere d’occhio le incursioni dei leccesi sulle fasce.
Il Lecce, con il suo 4-3-3, punta a una difesa solida guidata da Falcone in porta. L’attacco con Pierotti, Stulic e Morente proverà a sfruttare ogni errore della retroguardia bergamasca. A centrocampo sarà decisivo il confronto tra i salentini e i due centrali atalantini De Roon e Pasalic, fondamentali per controllare il ritmo della partita.
Dove seguire Atalanta-lecce
La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, che garantirà la diretta streaming su smart tv e dispositivi mobili. Il calcio d’inizio è fissato per le 15 di domenica 14 settembre. Chi non potrà essere allo stadio potrà seguire il match in alta definizione, con commenti tecnici per approfondire ogni fase del gioco.
Tutto è pronto al Gewiss Stadium, dove Atalanta e Lecce si giocano punti preziosi in una classifica ancora molto corta. Sarà fondamentale per entrambe migliorare la concretezza sotto porta e l’intensità in campo, in una sfida che promette equilibrio e spettacolo.