La notizia delle recenti assunzioni presso l’Azienda sanitaria territoriale di Ancona segna un passo significativo verso il potenziamento dei servizi sanitari nella regione. Nel periodo compreso tra il primo dicembre 2024 e il primo febbraio 2025, l’azienda ha immesso in organico 16 medici e 26 nuovi dipendenti tra personale sanitario e tecnico. Questa iniziativa mira a migliorare l’efficienza dei servizi offerti e a rispondere in modo tempestivo alle crescenti necessità della popolazione.
Dettagli delle assunzioni di personale medico
L’Azienda sanitaria territoriale ha comunicato che tra i 16 medici recentemente assunti, 12 sono stati destinati ai servizi ospedalieri, mentre i restanti quattro andranno a rafforzare i servizi territoriali. Questa distribuzione sottolinea l’impegno dell’Ast nel tentativo di bilanciare le esigenze del sistema ospedaliero con quelle delle strutture territoriali, garantendo così un supporto più ampio alla comunità.
In aggiunta, sono stati prorogati i contratti di 17 specializzandi e sono stati conferiti incarichi di collaborazione a medici già abilitati e in quiescenza. Questa strategia non solo consente di colmare le lacune attuali, ma arricchisce anche l’offerta sanitaria con un bagaglio di esperienze e competenze.
Leggi anche:
Sforzi per il reclutamento di personale sanitario
Il lavoro svolto dalla Uoc Risorse Umane della Ast Ancona è stato vasto e complesso. L’azienda ha adottato diversi strumenti per attrarre figure professionali valide, come bandi di concorso e avvisi ripetuti. La varietà dei contratti offerti – che vanno dal tempo indeterminato e determinato, alle collaborazioni e alle professioni libere – testimonia un approccio flessibile per adattarsi alle diverse esigenze del settore sanitario.
Oltre alle assunzioni di medici, nell’arco di due mesi sono stati reclutati più di 100 professionisti. Tra questi, si segnalano anche 12 nuovi infermieri, che saranno impiegati nei reparti ospedalieri dell’Ast Ancona, contribuendo ad alleviare la pressione sulla struttura e migliorare la qualità dell’assistenza.
Il ruolo della Regione Marche nella sanità
Il vice presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini, ha evidenziato l’importanza degli investimenti nel personale sanitario. Secondo Saltamartini, l’obiettivo è quello di adeguarsi ai bisogni di salute dei cittadini e di ridurre le liste d’attesa, problema che affligge il sistema sanitario da anni, a causa di tagli e mancanza di formazione negli anni passati.
La Regione sta investendo nella formazione tramite l’incremento delle borse di studio per i futuri medici, con l’intento di sostenere la crescita di una nuova generazione di professionisti. Queste iniziative sono parte di un piano più ampio, volto a costruire un sistema sanitario più accessibile e performante, e a gestire in modo adeguato l’aumento della domanda di prestazioni sanitarie.
L’obiettivo finale: un servizio sanitario di qualità
L’intero processo di assunzione e potenziamento del personale è orientato a garantire un miglior servizio agli utenti. L’Ast Ancona e la Regione Marche stanno collaborando per affrontare le sfide attuali e costruire un futuro in cui i cittadini possano ricevere assistenza tempestiva e di qualità. Il potenziamento delle strutture sanitarie non solo sarà cruciale per il benessere della popolazione, ma rappresenta anche un chiaro segnale di impegno e responsabilità nei confronti della comunità locale.