In un clima di fervore politico, il Partito Democratico delle Marche si è riunito oggi a Corridonia, nella provincia di Macerata, con la presenza del presidente nazionale Stefano Bonaccini. La segretaria regionale Chantal Bomprezzi ha aperto i lavori dell’assemblea, ricevendo riconoscimenti dai membri presenti. Gli interventi da parte degli esponenti del partito hanno messo in luce la figura di Matteo Ricci, europarlamentare e candidato auspicato del centrosinistra per la Presidenza della Regione nelle elezioni autunnali.
L’appello alla generosità di Matteo Ricci
Maurizio Mangialardi, vicepresidente del consiglio regionale delle Marche, ha sottolineato l’importanza di un “atto di generosità” da parte di Ricci. Secondo Mangialardi, per costruire un futuro solidale e propositivo, è fondamentale chiarire le alleanze politiche e la visione con cui affrontare le prossime sfide regionali. Questo richiamo riflette una crescita di consapevolezza all’interno del partito riguardo alla necessità di una leadership forte e condivisa.
La richiesta di Ricci è supportata anche da Mario Morgoni, ex deputato dem, il quale ha evidenziato la presenza di un “candidato forte”, esortando i membri del partito a unirsi e avanzare con determinazione verso le elezioni. Morgoni ha posto l’accento sull’importanza di mostrare unità all’interno della squadra, fattore essenziale per competere efficacemente contro avversari politici.
Leggi anche:
La leadership richiesta da Alessia Morani
Alessia Morani, ex sottosegretaria di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, ha confermato il suo sostegno a Matteo Ricci. Ha dichiarato che per le imminenti elezioni regionali la presenza di una guida carismatica e competente come Ricci rappresenta una necessità. Morani ha aggiunto che è cruciale disporre di liste elettorali forti per garantire al PD un buon risultato. La sua testimonianza mette in evidenza le aspettative crescenti nei confronti del partito e dei suoi leader.
Luciano Agostini, coordinatore del gruppo del programma regionale del PD, ha anch’esso ribadito l’unità e la coesione che Ricci ha portato, suggerendo che il suo successo recente è un catalizzatore per l’unità interna del partito. La sua affermazione indica un consenso generale sull’importanza di una figura di riferimento che possa mobilitare gli elettori e rafforzare la base del partito.
Richiesta pressante da parte di Fabrizio Cesetti
Fabrizio Cesetti, consigliere regionale del PD, ha espresso la sua speranza che Matteo Ricci prenda una posizione chiara riguardo alla sua candidatura nel più breve tempo possibile. Cesetti ha indicato che elaborare una decisione non richiede nemmeno di essere sottoposta formalmente al partito, evidenziando l’urgenza e la necessità di una risposta da parte di Ricci. Questo richiamo all’azione rispecchia le aspirazioni di una buona parte dei membri del PD, desiderosi di vedere il partito in una posizione proattiva per le elezioni.
La discussione in corso si configura pertanto come un momento cruciale per il futuro della regione, in cui tutti gli occhi sono puntati su Matteo Ricci e sulla sua possibile candidatura, il cui esito potrebbe influenzare significativamente gli equilibri politici delle Marche.